Glucosamina

buongiorno Dottori,
mi chiamo Paolo, ho 34 anni, 1.73 di altezza e 70 kg di peso e sto assumendo un integratore alimentare come coadiuvante per dolori articolari del ginocchio dx.
Le componenti dell'integratore, del quale ometto il marchio, sono:
glucosammina solfato di potassio, condroitina solfata, metilsulfonilmetano, estratto di incenso (Boswellia Serrata Roxb, resina), anti-agglomeranti: acido stearico, cellulosa microcristallina, di-calcio fosfato, biossido di silicio, stearato di magnesio; maltodestrine, emulsionanti (sodio croscarmellosio, idrossipropilmetilcellulosa), polidestrosio, trigliceridi a catena media, colorante (biossido di titanio), talco, acido ialuronico.
A seguito delle prime assunzioni dell'integratore (a stomaco pieno) si sono manifestate acidità e intenso dolore allo stomaco che mi hanno costretto ad interromperne l'assunzione, tuttavia non essendo in grado di imputare interamente all'integratore l'insorgenza di tali disturbi, ne ho ripresa l'assunzione a distanza di un mese.
I disturbi sono ricomparsi puntualmente (seppur in maniera appena più blanda) e mi chiedo se io possa ovviare al problema modificando l'assunzione, assumendo protettori gastrici o sostituendo direttamente l'integratore con glucosamina cloridrato. Qual'è il principio o eccipiente che mi causa questi effetti indesiderati? serve?
grazie tantissime per l'aiuto!
-Paolo-
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
I principia attivi del prodotto citato possono dare disturbi gastrici.
Può assumere protettori o antiacidi,
naturalmente ne parli con il suo prescrittore.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie Dottore per la celere risposta. Ritiene che la glucosamina cloridrato sia più o meno "lesiva" per lo stomaco?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non è tanto la Glucosamina quanto il condroitin solfato, che viene assorbito a livello dello stomaco, a poter dare disturbi gastrici.

Naturalmente, come ha ben compreso e come è giusto che sia,
deve farlo presente suo prescrittore.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
esaustivo e veloce, grazie tantissime!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su colesterolo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia