Moc con morbo di crohn/cortisone

Buongiorno, sono una ragazza di 31 anni cui hanno appena diagnosticato il morbo di crohn..sono in cura da dicembre con deltacortene 50mg/gg a scalare, ora sono a 12,5 mg e scalo 2,5 mg a settimana..mi è stato prescritto dal mio gastroenterologo una moc, chiamando il centro per la prenotazione dell esame mi hanno chiesto in che parte del corpo farla eseguire...e io sinceramente non lo so perché lo specialista non ha specificato nulla sul foglio che mi ha dato..mi potete aiutare? Grazie mille!!!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Cara ragazza,
per MOC si intende un unico esame possibile: la mineralometria ossea!

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie innanzitutto per la risposta.. ù
vorrei precisare da dove sorge la mia domanda:
il gastroenterologo ha scritto "densitometria ossea" nel foglio degli esami da fare, il problema è che il mio medico di famiglia, nell'impegnativa mi ha scritto "densitometria ossea - moc- caviglia"; il centro presso cui volevo prenotare la moc mi ha detto che la moc per la caviglia non esiste, c'è la lombare, femore, polso e la total body..intendendole come differenti l'una dall'altra... o la moc lombare o la moc femorale ecc...
quindi è sbagliata l'indicazione del centro diagnostico?
Grazie per le delucidazioni!!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
MOC e densitometria ossea indicano la stessa cosa.
Le metodiche sono varie e sfruttano ultrasuoni o rx.
Naturalmente esiste la densitometria del calcagno (più che della caviglia).

Il consiglio è di far mettere in contatto il suo specialista con il centro ove ha scelto di effettuare la MOC.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su osteoporosi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia