Dolore addominale, gonfiore e cambiamento dell'alvo
Buon giorno,
scrivo per un problema che si presenta da circa 3 mesi, ho iniziato ad avere dolori all'addome non crampiformi con gonfiore davvero importante, sensazione di incompleto svuotamento, tanto da farmi recare in pronto soccorso dove dopo radiografia costatarono una coprostasi. A casa ho effettuato terapia tramite assunzione di seg esse ma i dolori e il gonfiore persistette. C'è da premettere che stò affrontando un periodo molto difficile legato ad un problema alla testa dove ho di recente subito un'operazione. Successivamente ho effettuato esame sangue occulto, microbiologico, urinocultura, ecografia addome completo, gastroscopia, visita gastroenterologica con prescrizione normix. Tutto nella norma tranne un ernia iatale che stò curando con procinetici e gastroprotettori. Ultimamente per 2 volte ho riscontrato sangue nelle feci di colore rosso viso che da un esame proctologico con anoscopia sembrerebbe derivare da delle emorroidi di 2° grado. In tutto questo periodo le mie feci sono notevolmente cambiate, sia come consistenza (piuttosto tenere) che di forma (pezzetti), i dolori addominali si sono affievoliti ma il gonfiore persiste anche se in modo minore ma le feci sono sempre diverse dal solito. Cosa mi consigliate? Ringrazio in anticipo.
scrivo per un problema che si presenta da circa 3 mesi, ho iniziato ad avere dolori all'addome non crampiformi con gonfiore davvero importante, sensazione di incompleto svuotamento, tanto da farmi recare in pronto soccorso dove dopo radiografia costatarono una coprostasi. A casa ho effettuato terapia tramite assunzione di seg esse ma i dolori e il gonfiore persistette. C'è da premettere che stò affrontando un periodo molto difficile legato ad un problema alla testa dove ho di recente subito un'operazione. Successivamente ho effettuato esame sangue occulto, microbiologico, urinocultura, ecografia addome completo, gastroscopia, visita gastroenterologica con prescrizione normix. Tutto nella norma tranne un ernia iatale che stò curando con procinetici e gastroprotettori. Ultimamente per 2 volte ho riscontrato sangue nelle feci di colore rosso viso che da un esame proctologico con anoscopia sembrerebbe derivare da delle emorroidi di 2° grado. In tutto questo periodo le mie feci sono notevolmente cambiate, sia come consistenza (piuttosto tenere) che di forma (pezzetti), i dolori addominali si sono affievoliti ma il gonfiore persiste anche se in modo minore ma le feci sono sempre diverse dal solito. Cosa mi consigliate? Ringrazio in anticipo.
Credo si tratti di colon irritabile.ne parlerei con un gastroenterologo.
.
Cordialmente
.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio dottore, secondo lei è consigliabile una colonscopia?
Con i limiti del consulto a distanza.....direi proprio di no.
Saluti
Saluti

Utente
Buona sera dottore, oggi ho fatto visita gastroenterologica come da lei consigliato, il medico mi ha prenotato personalmente una colonscopia. Spero che sia solo per sicurezza perché mi ha un po' spaventato.
E io sono certo che non ci saranno patologie di rilievo.
Mi aggiorni.
Mi aggiorni.

Utente
Buona sera dottore,
la volevo informare che venerdì ho eseguito colonscopia dove è stato rilevato tutto nella norma, anche se i fastidi di pancia persistono con bruciori di stomaco.
la volevo informare che venerdì ho eseguito colonscopia dove è stato rilevato tutto nella norma, anche se i fastidi di pancia persistono con bruciori di stomaco.
Come pensavo. Colonscopia normale e solo .....colon irritabile.

Utente
Grazie mille dottore, mi ha messo tranquillità nell'attesa. C'è qualche terapia per il colon irritabile?
Non esiste, purtroppo, il farmaco risolutivo, ma bisogna controllare i vari disturbi con i farmaci specifici (antispastici, ecc.).
Auguroni.
Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.7k visite dal 27/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.