Ipmt pancreas

Salve. Mia madre é stata da poco operata al fegato per una cisti che era andata in infezione. Tuttavia ha continuato ad avere dolori alla schiena e alla pancia. Pertanto é stata sottoposta a tac addominale con riscontro ed é emerso un dato allarmante che riguarda il pancreas. Le é stata riscontrata a livello della porzione cefalica, lungo il dotto di winsur, un'apprezzabile formazione iperintensa in T2 di tipo cistico con margini policiclici e piccoli setti nel contesto, delle dimensioni massime di 11 mm. Tale reperto é compatibile in prima ipotesi con ipmt di tipo brach-ducht.
Vorrei sapere quanto possa essere grave tale quadro clinico, se é possibile guarirne. Ringrazio anticipatamente.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tratta di un riscontro che.necessita di follow up.
L'IPMT è una lesione precancerosa da monitorare,
il cui, eventuale, trattamento è chirurgico.
Si affidi alle indicazioni del suo specialista di riferimento.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta immediata. É stato gentilissimo. Vorrei tuttavia chiederle se vi é la possibilità, qualora monitorato costantemente e sotto osservazione di uno specialista, di guarire da tale patologia, atteso che ho letto quanto possa essere devastante un cancro al pancreas.cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Come le ho scritto
l'IPMT va monitorata,
talora può essere necessario un intervento chirurgico,
ma non è prevista la guarigione spontanea o attraverso farmaci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi per il ritardo...la ringrazio di cuore. Abbiamo fissato una visita specialistica a Verona tra circa una settimana...cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del pancreas

Altri consulti in gastroenterologia