Disturbi gastrici
Gent. dott., mi capita che a causa di una faringo-tracheite, la prima notte, in cui i sintomi sono più acuti con mal di gola, raucedine e muco lungo la trachea, non mi riesce di dormire a causa dei disturbi gastrici che porta tale condizione: pirosi, acidità più accentuata, bisogno continuo di eruttare, singhiozzo, devo continuamente alzarmi dal letto perchè voltandomi e rivoltandomi sul cuscino mi sale più acidità, successivamente vanno sempre più diminuendo fino a scomparire di solito in 2 giorni; quello che domando, ma è normale tale condizione in presenza di una tracheo-faringite o è dovuta al fatto che io personalmente soffra di reflusso? si può fare qualcosa per alleviare questa fastidiosa condizione? grazie anticipatamente
Si tratta di reflusso. Ne parli pure con il suo medico per la terapia appropriata (antisecretivi, procinetici, ecc).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 26/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.