Reflusso gassoso
Salve, soffro di gastrite cronica da diversi anni ed è da circa tre mesi, nonostante esomeprazolo da 40 tutti i giorni, spesso anche due volte al giorno, che ho tutt'ora un reflusso gassoso che non ha intenzione di andarsene. Il mio medico curante mi ha prescritto una gastroscopia e il referto dice questo:
esofago regolare per calibro e decorso. Cardias in sede, beante
stomaco con pareti distendibili, lago mucoso limpido, la mucosa gastrica in sede antrale appare di aspetto sub-atrofico, indenne da lesioni attive, piloro pervio e superabile
duodeno: bulbo regolare. A livello della DII le pliche appaiono di aspetto lievemente festonato.
Diagnosi: gastropatia atrofica, lieve, localizzata all'antro (che sapevo già).
Biopsie: lembi di mucosa duodenale con villi normoconformati, di altezza regolare e con rapporto villi/cripte conservato. Gastrite cronica lieve inattiva in lembi di mucosa del passaggio antro-corpo con focolai di meteplasia intestinale completa. H pylori negativo.
Il problema del reflusso gassoso non cessa, cosa mi consiglia? E i focolai di metaplasia intestinale sono pericolosi? Ho una figlia celiaca, potrei avere qualcosa legato alla celiachia?
Grazie, arrivederci
esofago regolare per calibro e decorso. Cardias in sede, beante
stomaco con pareti distendibili, lago mucoso limpido, la mucosa gastrica in sede antrale appare di aspetto sub-atrofico, indenne da lesioni attive, piloro pervio e superabile
duodeno: bulbo regolare. A livello della DII le pliche appaiono di aspetto lievemente festonato.
Diagnosi: gastropatia atrofica, lieve, localizzata all'antro (che sapevo già).
Biopsie: lembi di mucosa duodenale con villi normoconformati, di altezza regolare e con rapporto villi/cripte conservato. Gastrite cronica lieve inattiva in lembi di mucosa del passaggio antro-corpo con focolai di meteplasia intestinale completa. H pylori negativo.
Il problema del reflusso gassoso non cessa, cosa mi consiglia? E i focolai di metaplasia intestinale sono pericolosi? Ho una figlia celiaca, potrei avere qualcosa legato alla celiachia?
Grazie, arrivederci
Può utilizzare procinetici ed antimeteorici.
La metaplasia completa non deve preoccuparla.
La Celiachia non emerge.
Ne parli con uno specialista di sua fiducia.
La metaplasia completa non deve preoccuparla.
La Celiachia non emerge.
Ne parli con uno specialista di sua fiducia.

Utente
grazie per avermi risposto.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 26/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.