Sostanziali differenze tra uno stomaco normale e uno conformato ad uncino

Buonasera gentili dottori, immagino che possa sembrare un po' pedante, dato che spesso ho richiesto consulti apparentemente simili tra loro, però io sono uno che cerca di capire per bene le situazioni e ad arrivare ad una logica conclusione. mi piacerebbe sapere se esiste una sostanziale differenza (ovvero, di possibili patologie o sintomi) tra l'avere uno stomaco conformato ad uncino rispetto ad uno normale, o se è sostanzialmente la stessa cosa. per esempio, con uno stomaco ad uncino, il cibo "ristagna" di più nel lume, data la conformazione anatomica? si rallenta la peristalsi? oppure nulla di tutto ciò e poco cambia se lo stomaco è "uncinato" o meno? grazie per la vostra pazienza e scusate ancora per il disturbo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La diversa conformazione anatomica dello stomaco non comporta necessariamente differenze nella sua funzionalità.


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Quindi è sostanzialmente la stessa cosa? la ringrazio della precisazione, ma sono costretto a chiedere a voi, dato che lo specialista da cui vado non mi pare molto attendibile (infatti, sono intenzionato a cambiare gastroenterologo). grazie e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Dott. Cosentino, mi tolga cortesemente un'altra curiosità: ma dalla gastroscopia si può valutare la peristalsi dello stomaco? o ci vuole per forza solo la radiografia con il bario? grazie di nuovo e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La gastroscopia é valida per lo studio delle patologie di mucosa e di parete, ma non della funzionalità.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Come infatti immaginavo. pare proprio che sia andato a farmi curare da un premio Nobel per la gastroenterologia, qua a Roma
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia