Forti dolori stomaco persistenti!!

Salve, riieccomi a distanza di circa 2 mesi e mezzo a richiedere una opinione.
Da inizio novembre 2014 convivo con cattiva digestione, fitte alla bocca dello stomaco bruciore, forti nausee e altri sintomi di cattiva digestione. Non ho mai vomitato nonostante le nausee quasi costanti.
UN INFERNO.
le ho provate tutte..lexil ,evopraid, omepraZolo per fare degli esempi con scarsi o nessun risultato.
Effettuati due volte esami sangue generici risultati nella norma.
Premetto che in passato ho sofferto di gastrite ,colite con presenza di qualche diverticolo e che ho effettuato 3 gastroscopie di cui l ultima nella primavera 2010 e una colonscopia nel dicembre 2011.
La precedente gastroscopia ha rilevato varie aree iperemiche, gastrite cronica non atrofia di grado lieve con presenza di Helicobacyer. P.poi e radicato con successo.
Esami celiachia negativi effettuati la primavera scorsa.
A distanza di 5 anni e col persistere dei sintomi ripresi da circa tre mesi il mio gastroenterologo di riferimento mi ha visitato due volte tasto mi l addome e non rilevando nulla.
Sto malissimo davvero e interpellatolo nuovamente mi ha detto di non pensare ai sintomi e di andare avanti supportandomi con i soliti farmaci e che eventuali altri esami nel mio caso sarebbero inutili visto la negatività alla gastroscopia risultata circa 5 anni fa.Lui ritiene che mi hanno visitato e fatto analisi in lungo e in largo che sono più che sufficienti per un uomo di 44 anni.
Insomma io vorrei ripetere l esame ma lui è contrario.
Non so che fare.
I sintomi non passano..alcuni giorni va un po meglio ma in generale sono costanti e pesanti.
Ho paura di avere un tumore allo stomaco o un ulcera.
Specifico che non ho rrilevato tracce di sangue nelle feci e che ho perso si è no un kilo mezzo al massimo, ho 44 anni e lavoro in ufficio e pratico un po di sport, sono ansioso è vero a volte ho periodi di stress ma possobile che il medico associ la causa del mio malessere a questo.
E se sottovalutasse e il tutto peggiorasse irrimediabilmente? Ho paura davvero..
I sintomi non passano e sono quasi tre mesi, per me mangiare è diventato un incubo..ho appetito variabile e appena ingoio qualcosa ho gonfiore, subentra un po di nausea e spesso dolore forte allo stomaco che non mi molla per due tre giorni.
Devo darmi da fare e rifare la gastroscopia?
La gastrite può causare questi sintomi o devo preoccuparmi di cose più gravi.
?
Il dolore e' sinonimo di diagnosi pericolose?
Insomma sarei disposto a rifare tutto da capo a livello di esami ma trovo diffidenza attorno da parte di chi mi segue a livello medico.Cio' mi confonde.Datemi un indicazione per favore.grazie
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Certamente utile ripetere un controllo gastroscopico con biopsie e quindi una visita specialistica gastroenterologica.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2015
Ex utente
La visita specialistica l ho appunto già fatta e il gatroenterologo mi ha detto che non ritiene utile la gastroscopia.Fatta un mese fa circa.
Deduco che i sintomi non promettono nulla di buono ma anche io sono d accordo nel ripeterla.Anche il mio medico curante è restio.
Mi toccherà farla in privato.Grazie della cortese risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Purtroppo senza una visita diretta e senza conoscere la storia clinica completa con la valutazione di tutti gli esami già eseguito non possiamo che essere generici nelle risposte specie quando i casi appaiono complessi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia