Dubbio su intolleranza al lattosio

Dopo mesi di malessere (nausea, vomito, diarrea) mi è stata diagnosticata intolleranza al lattosio (omozigote).

La settimana seguente sono stata fuori per mangiare una piadina e ho preso correttamente gli enzimi (lacdigest) ma sono stata comunque male.

Ieri sera ho consumato del philadelfia senza lattosio e sono stata di nuovo male.

È possibile ipotizzare che io non possa più assumere lattosio neanche con la protezione degli enzimi e neanche nel caso in cui il prodotto sia commercializzato come senza lattosio? Oppure è il caso di pensare a un ulteriore problema, diverso da quello dell'intolleranza?
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Come ha effettuato la diagnosi di intolleranza al lattosio?
Ha effettuato il breath test?

Ovviamente non è detto che sia il lattosio la causa dei suoi sintomi
del tutto aspecifici e comuni a molti quadri clinici differenti.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio medico mi ha fatto un esame del sangue il cui risultato genetico (l'esame riporta "Mutazione - 13910T >C") è appunto quello omozigote.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Mi spiace ... deve effettuare il breath test al Lattosio!

E' l'unico e solo esame validato ufficialmente,
capace anche di quantificare il grado di intolleranza!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia