Intolleranza al lattosio

Salve da pochi giorni, dopo essermi sottoposta a Breath Test ho scoperto di essere intollerante al lattosio. Ho eliminato tutti i cibi che lo contengono e sono stata bene. Poi ho provato a cucinare la pizza con mozzarella senza lattosio e a bere latte ad altà digeribilità con pochissime percentuali di lattosio, ma ho continuato ad avere problemi al colon. In questi giorni la mattina sto prendendo a colazione un succo di frutta e dei biscotti senza lattosio, ma così come inizio a bere mi torna il meteorismo. Volevo chiedervi se anche i succhi di frutta sono da eliminare per chi ha intolleranze al lattosio? E come posso inserire il calcio nella mia alimentazione senza assumere lattosio? Vi ringrazio per l’attenzione.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il calcio può inserirlo,
nel succo di frutta non deve esserci lattosio, ovviamente!

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok quindi non è comprensibile che il succo di frutta mi provoca meteorismo? Mentre può indicarmi come poter assumere calcio nella mia alimentazione? Quali sono i cibi consigliati?

Ringrazio per l'attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Può utilizzare supplementi (sotto forma di integratori),
inoltre può introdurre il calcio attraverso altre fonti alimentari (verdure, frutta secca, le bevande arricchite in calcio, acque minerali ricche di calcio, etc.)

Naturalmente si faccia guidare dal suo specialista
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia