Ho un ulcera duodenale ( 25 anni)

Sono stato ricoverato per un ulcera duodenale sanguinante
Avevo l'emoglobina a 6 , dopo 5 sacche di trasfusioni (1,2litri) ,
Pantorc in vena per 5 giorni , 2 gastroscopie e vari test , Helicobacter Pylori NEGATIVO
Dicono sia dovuta ad alcuni oki presi i giorni prima
Mi sono ripreso e ieri mi hanno dimesso ( con emoglobina a 10,2)
Dicono che sia stat
La lettera di dimissione dice : PICCOLA ULCERA DUODENALE IN FASE INIZIALE DI GUARIGIONE


Ora la mia domanda :
Quando mi ha dimesso ho chiesto al dottore se non devo mangiare qualcosa , lui mi ha risposto che posso mangiare qualsiasi cosa , l'importante e evitare FANS e ALCOLICI e CIBI TROPPO CALDI

Io faccio bodybuilding e prendo integratori come proteine in polvere , carboidrati in polvere , ACIDO ASCORBICO IN POLVERE ( vitamina c)
Lui ha detto si puoi prendere tutto!
a me sembra strano , possibile che posso mangiare di tutto e riprendere gli integratori? anche l'acido ascorbico?
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Eviterei eccessi proteici ed acido ascorbico!

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Per quanto tempo?

Inoltre , basta questo posso mangiare di tutto? quali sono i tempi di cicatrizzazzione dell ulcera?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Direi che quattro settimane van bene.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma in questi giorni posso mangiare davvero di tutto come mi è stato detto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Davvero le è stato detto così???

In sintesi deve evitare (nel periodo di trattamento)
i brodi di carne, le spezie, fritti e soffritti, cioccolata, menta, succhi di frutta acidi, fumo di sigaretta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si mi e stato detto cosi
nel periodo del trattamento intendo fin quando faccio la cura con pantorc e ferro( 2 mesi)?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Almeno nel primo mese.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
e se capita per forza di stare fuori...in questo mese puo capitare di mangiare una pizza ( magari bianca con crudo ecc) mi sto facendo molte paranoie ma me la son vista brutta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Caro ragazzo,
penso di essere stato esaustivo
e di averle dato le informazioni per sapersi adeguatamente regolare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma una risposta alla mia ultima domanda?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Mi sembra chiaro:
ripeto che deve essere attento all'alimentazione nel primo mese!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok grazie
e vero che banane e aloe vera aiutano la cicatrizzazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Direi che la terapia è suprema!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
avrei altre domande gentilmente
1) a meta mattino sono 2.3 giorni che sento delle piccole fitte sulla parte destra dell addome e ogni tanto dei crampi allo stomaco credo durante la giornata
ho chiamato il medico e mi ha liquidato con un '' è normale'' lo è davvero...mi ripeto mi hanno dimesso dall ospedale con : piccola ulcera duodenale in fase iniziale di guarigione

2)faccio pesistica quest 'attività puo ostacolare la guarigione dell ulcera?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
* sto prendendo 1 capsula di ferro al giorno ( sideralforte)
e due di pantorc da 40m/caduna
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
1. Cosa intende per "normale"? I dolori potrebbero comparire per motivi più disparati, solo la visita può dirimerlo.

2. No.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
io gli ho spiegato i sintomi..fitte sulla parte destra dell addome...e ogni tanto crampi addominali che si placano un po se mangio

lui mi ha detto è normale perchè ancora non sei guarito del tutto

ma mi chiedo ora ho dolori..e prima mai avuti neanche nella fase acuta della ''malattia'
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Con i limiti della distanza,
non mi sembra nulla di grave,
potrebbero essere legati al processo di guarigione dell'ulcera,
ma sarei più preciso se potessi visitarla!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ultima domanda gentile dottore
sto attento all alimentazione evito cio che mi ha consigliato lei e il medico curante
ma con le quantità visto che non so perche ma ho sempre appetito sempre!
oltre colazione pranzo cena ..posso fare alcuni spuntini , sempre seguendo la dieta...oppure devo stare attento alle quantita?

tipo
colazione
yogurt bianco + 10 biscotti secchi + banana

spuntino
70 grammi tacchino magro + 5.6 fette biscottate

pranzo
100 grammi riso bianco con zuppa di verdure + 200 grammi carne di tacchino magre

2spuntino
prendo 30 grammi di carboidrati in polvere e 30 grammi di proteine in polvere dopo l'allenamento

cena
200 grammi di pesce + 80 grammi pasta
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Eviterei gli eccessi proteici per almeno 4 settimane.

Segua pure le indicazioni ricevute dal suo medico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve , questa è la 4 settimana che sono uscito dall ospedale
lunedi 16 avro' il riscontro delle analisi del sangue e sempre lunedi' faro dei raggi al torace

In ospedale non mi hanno dato da fare come esami la gastro...e anche il mio medico curante non me l'ha segnata ( è un gastrenterologo)

Io mi chiedo ( gradirei una risp che non fosse '' segui le indicazioni del medico curante'' )
come faccio a sapere se l'ulcera si è cicatrizzata del tutto ( 4 settimane fa era in fase iniziale di cicatrizzazzione )
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Caro ragazzo,
I tempi di guarigione (4-6) settimane sono standard,
e vanno considerati insieme all'obiettività clinica negativa.

... se poi tiene conto che l'ulcera era già in fase di cicatrizzazione,
riterrei che vi sono le condizioni per tranquillizzarsi.

La saluto cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ecco i risultati

Emoglobina 14,2 su 14/18
Ferritina 90 su 20/300
Con.media emoglobina 33,8 su33/37

Emazie 6,9% su 3%

Come sono i valori vedo che la conc media dell emoglobina e un po più bassa, va bene ?come mai?
È come mai le emazie sono alte?
Perché assumonferro da quasi un mese?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Con media emoglobina 32,8 su 33/37
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Tranquillo ... va tutto bene!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille
un ultima cosa
ho letto che gli omega 3 ( acidi grassi ) , aiutano in caso di ulcera e di prevenzione ulcera?
e vero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non mi risulta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok ma posso comunque prenderli?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nessuno glielo vieta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
be si chiaro ;)
chiedevo se gli acidi grassi buoni come gli o3 2.3 grammi al giorno , possono interferire con ulcera oppure no
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Confermo il si.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi si che posso prenderle
Oppure si che fanno male per l'ulcera :)?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si che può prenderle.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia