Diarrea persistente e fitte da una settimana
Gentili Dottori, premetto che soffro da anni di sindrome del colon irritabile ad alveo alterno. Circa 10 giorni fa mi è venuta un influenza che mi ha causato senso di debolezza generale e mal di gola per circa tre giorni. Tuttavia una settimana fa mentre ero in nave per fare ritorno a casa mi è venuto durante la notte un violento attacco di mal di pancia con conseguente scariche di diarrea. Solitamente quando mi capita questo , prendo un imodium e mi blocca la diarrea per due giorni, ma questa volta sembra che manco l'imodium sia servito a niente, anzi ho avvertito da quel momento delle forti fitte al colon sx e alla schiena (sempre a sx) che sono durate per qual che giorno e tutto' ora persistono. Il tutto accompagnato da un senso di spossatezza generale, brividi e talvolta la sensazione di avere la febbre. Ovviamente circa 4 giorni fa ho iniziato una dieta completamente in bianco e ho iniziato a prendere 3 fiale di enterogermina al giorno che hanno attutito un po' i sintomi riducendo le scariche a una al giorno con consistenza molliccia e colore marron chiaro/giallo. Da un paio di giorni sono spariti anche i sintomi di spossatezza, ma i dolori al colon persistono. Tuttavia circa mezz'ora fa dopo essermi disteso a letto mi son dovuto alzare per correre in bagno e ho avuto una violenta scarica di diarrea durata circa mezz'ora e adesso avverto un senso di pesantezza a livello del colon sx. Sto iniziando a preoccuparmi perché sono passati già tanti giorni. La mia dottoressa mi ha detto stamattina di provare a prendere l'antibiotico Normix ma vorrei evitare dato che potrebbe curare il problema ma peggiorare la mia sindrome del colon irritabile... Per favore aiutatemi non si può stare così! Buona serata!
In caso di diarrea, MAI utilizzare la loperamide (il 70% delle diarree è di origine infettiva e la loperamide, bloccando la peristalsi, può solo peggiorare la situazione).
Segua il consiglio della sua dottoressa: la rifaximina si utilizza ampiamente proprio nella terapia dell'intestino irritabile!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Segua il consiglio della sua dottoressa: la rifaximina si utilizza ampiamente proprio nella terapia dell'intestino irritabile!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.7k visite dal 13/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.