Reflusso psicosomatico o dovuto all'ansia

Buonasera, mi piacerebbe sapere una vostra opinione sul reflusso gastroesofageo dovuto principalmente a dei fattori ansiosi o psicosomatici. ho letto che alcuni psicologi dicono che ciò è possibile, mentre tale teoria divide i gastroenterologi. alcuni confermano tale ipotesi, mentre altri la escludono a priori (dicono che l'ansia può solo peggiorare una malattia organica già in atto). mi piacerebbe quindi sapere una vostra opinione su questa questione. vi ringrazio e vi auguro un buon proseguimento di serata
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<l'ansia può solo peggiorare una malattia organica già in atto>>

è l'osservazione corretta.

Gli psicologi NON sono medici.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Certamente non andrei mai da uno psicologo per farmi curare un mal di stomaco. detto "inter nos", credo pure poco agli psicologi, benché sia un appassionato amatore di psicologia, ma questo è un altro discorso
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
... prendo atto di quanto dice,
ovviamente mi perdonerà se non approfondiamo l'argomento!

La saluto cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2018
Ex utente
Però sono un grande appassionato di psicologia e di psicanalisi! solo che non andrei mai da uno psicologo...
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia