Intolleranza al lattosio
Qualche giorno fa ho effettuato il breath test al lattosio. I risultati sono questi: 0minuti 2ppm, 30 minuti 9ppm, 60 minuti 61ppm, 90minuti 114ppm, 120 minuti 147ppm, 150minuti 156ppm, 180minuti 200ppm. Qual è la percentuale di intolleranza? Si tratta di un'intolleranza grave?
S tratta di un'intolleranza discreta. Quello che conta però é la sintomatologia. Quali sono i suoi sintomi ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
I sintomi sono gonfiore addominale, flatulenza, stipsi, e ultimamente anche prurito alla cute e nella zona dell'addome dopo aver ingerito alimenti contenenti lattosio.
Deve quindi sospendere almeno per due mesi gli alimenti con lattosio e poi introdurli gradualmente per trovare il suo valore di tollerabilità.
Saluti
Saluti

Utente
La ringrazio tanto. Tra l'altro ho già notato un miglioramento nonostante siano solo pochi giorni che ho eliminato il lattosio, l'addome è decisamente meno gonfio e anche le feci non presentano muco.
Molto bene. Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 13/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.