Aiuto! cirrosi si / no ed in che stadio?
Buongiorno,
io vivo in Germania con la mia famiglia da 15 anni (ne ho 25). Mia madre di 46 anni purtroppo é caduta nella trappola dell´alcool e cosí per 5 anni, ha bevuto ogni giorno fino a 2 litri di vino. I primi sintomi sono comparsi solamente a Luglio 2005, e diventata tutta gialla e gli si e gonfiata la pancia.
La diagnosi dell internista fu inizio di cirrosi, la diagnosi dell ospedale 2 settimane dopo : Cirrosi child c , credo voglia dire all´ultimo stadio.
Per fortuna mia madre va sempre migliorando.Da luglio e completamente astinente. I valori del sangue sono scesi di parecchio, sono quasi normali. Il giallore é sparito. L´encefalopatia che aveva a luglio non c´é piú, ora é completamente lucida.Non ha varici nell´esofago. Ha recuperato la forza dei muscoli che aveva completamente perso, stando a letto per 4 mesi. L´ascite si riesce a curare con le medicine ed indietreggia mese per mese. La digestione funziona benissimo, mangia moltissimo peró non cibi grassi o elaborati.
Mi piacerebbe sapere un parere di qualche medico italiano, qui tutti i medici continuano a dire che non ha significato se i valori migliorano. Nessun medico ha proposto di mettere mia madre in attesa per un trapianto. Non sappiamo se portarla da un epatologo , perché la dottoressa di casa che la sta curando, oltre a fare scendere i valori non sta facendo molto.
Sarebbe davvero una grande gioia ed un grande aiuto per me e per la mia famiglia comunicare piú dettagliatamente con un esperto, magari anche fuori da questo forum.
Ringrazio tutti in anticipo e mi scuso per il mio italiano non corretto.
Grazie e auguri di buon anno
io vivo in Germania con la mia famiglia da 15 anni (ne ho 25). Mia madre di 46 anni purtroppo é caduta nella trappola dell´alcool e cosí per 5 anni, ha bevuto ogni giorno fino a 2 litri di vino. I primi sintomi sono comparsi solamente a Luglio 2005, e diventata tutta gialla e gli si e gonfiata la pancia.
La diagnosi dell internista fu inizio di cirrosi, la diagnosi dell ospedale 2 settimane dopo : Cirrosi child c , credo voglia dire all´ultimo stadio.
Per fortuna mia madre va sempre migliorando.Da luglio e completamente astinente. I valori del sangue sono scesi di parecchio, sono quasi normali. Il giallore é sparito. L´encefalopatia che aveva a luglio non c´é piú, ora é completamente lucida.Non ha varici nell´esofago. Ha recuperato la forza dei muscoli che aveva completamente perso, stando a letto per 4 mesi. L´ascite si riesce a curare con le medicine ed indietreggia mese per mese. La digestione funziona benissimo, mangia moltissimo peró non cibi grassi o elaborati.
Mi piacerebbe sapere un parere di qualche medico italiano, qui tutti i medici continuano a dire che non ha significato se i valori migliorano. Nessun medico ha proposto di mettere mia madre in attesa per un trapianto. Non sappiamo se portarla da un epatologo , perché la dottoressa di casa che la sta curando, oltre a fare scendere i valori non sta facendo molto.
Sarebbe davvero una grande gioia ed un grande aiuto per me e per la mia famiglia comunicare piú dettagliatamente con un esperto, magari anche fuori da questo forum.
Ringrazio tutti in anticipo e mi scuso per il mio italiano non corretto.
Grazie e auguri di buon anno
Purtroppo credo che non vi siano dubbi sulla diagnosi che è stata posta. La malattia è cronica e non può guarire anche se il miglioramento delle analisi sta ad indicare che attualmente ha superato la fase di scompenso che aveva determinato la comparsa dell'ittero (il giallo della pelle) e l'ascite. In questi casi, vista anche la giovane età della mamma, il trapianto di fegato viene effettuato solo se riuscirà a smettere completamente di bere.
Tanti sinceri auguri.
Tanti sinceri auguri.
Dott. Roberto Mangiarotti

Ex utente
Grazie per la risposta cosi veloce. Mia madre giá non beve da Luglio di quest anno e sembra che non le manchi.
Il fatto che ci da un po di "rompicapo" e che sono state fatte 2 diagnosi . La prima era cirrosi iniziale e la seconda era cirrosi stadio finale. La cosa che ci domandiamo in famiglia é : un cirrotico in stadio terminale si riprende come sta facendo mia madre?O va sempre peggiorando? Da dove si vede a che stadio e la cirrosi ? E come mai nessun medico qui in Germania e in grado di fare prognosi sulla vita di mia madre?
Per il trapianto di fegato consiglia di venire in Italia o di stare in Germania o addirittura andare in qualche altro paese europeo?
In Italia quanto deve aspettare una persona in media per ricevere un organo? Scusi le mie tante domande, ma non so a chi rivolgerle.
Tanti saluti da Amburgo
Il fatto che ci da un po di "rompicapo" e che sono state fatte 2 diagnosi . La prima era cirrosi iniziale e la seconda era cirrosi stadio finale. La cosa che ci domandiamo in famiglia é : un cirrotico in stadio terminale si riprende come sta facendo mia madre?O va sempre peggiorando? Da dove si vede a che stadio e la cirrosi ? E come mai nessun medico qui in Germania e in grado di fare prognosi sulla vita di mia madre?
Per il trapianto di fegato consiglia di venire in Italia o di stare in Germania o addirittura andare in qualche altro paese europeo?
In Italia quanto deve aspettare una persona in media per ricevere un organo? Scusi le mie tante domande, ma non so a chi rivolgerle.
Tanti saluti da Amburgo
Nella cirrosi sono frequenti gli episodi di scompenso e le fasi in cui le condizioni generali migliorano. Vista la diagnosi precedente di Child C e visto l'andamento clinico, ritengo che si tratti di una fase avanzata. Se ha COMPLETAMENTE smesso di bere, ritengo che vada presa in considerazione la possibilità di un trapianto e in Germania vi sono sicuramente centri ospedalieri in grado di effettuarlo. Le liste d'attesa sono in genere condizionate dalla gravità del caso e quindi hanno la precedenza i casi terminali.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 23.4k visite dal 28/12/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?