Grazie di cuore per la risposta

Gentile dottore,
da alcuni anni soffro di disturbi gastrointestinali, anche se sopportabili, infatti è da anni che mi è stata riscontrata ernia iatale. Il 10/12/2014 ho eseguito una gastroscopia per controllo, l'esito è stato: ernia iatale con iperemia sovra cardiale, lieve gastroscopia erosiva dell'antro gastrico segue istologico.
L'esame istologico ha dato il seguente esito: gastrite cronica di grado moderato , attività lieve focale, helicobacter L.O. grado 0..Secondo il gastroenterologo è tutto apposto, io però mi chiedo alcune cose:
1) la gastrite di che tipo è?
2) questa gastrite puo' evolversi in cancerogena?
3) con questa situazione quando è consigliabile rifare la gastro?
4) veramente è una situazione da stare tranquilli?
GRAZIE di cuore per la risposta
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si tratta di ua gastrite con erosioni, dal reperto riportato non appare chiaro se helicobacter positiva o negativo.La evoluzione cancerogena nell Olga 0 non appare significativamente meggiore rispetto alla popolazione generale e non sono codificati controlli endoscopici programmati.Si, tranquilla.
Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
a seguito suo dubbio sull'esito dell'helicobacter, stamattina ho sentito il laboratorio di anatomia che ha svolto l'istologico e mi hanno confermato che con la sopraddetta valutazione, loro indicano helicobacter negativo.
Ringrazio e saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Bene,prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia