Parete rettale ispessita
Buonasera.Recentemente ho eseguito una TC con e senza contrasto per altri motivi e uno dei esiti è seguente: "Nei limiti dei residui fecali e della scarsa distensione sembra apprezzarsi ispessimento parietale del retto sul versante sn. Che cosa significa? E preoccupante? A quale specialista mi devo rivolgere? Grazie mille per il consiglio.
Potrebbe essere privo di significato.
Un proctologo o chirurgo.
Un'endoscopia.
prego.
Un proctologo o chirurgo.
Un'endoscopia.
prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie tante al Dr. Andrea Favaraper l’immediata risposta. Torno ancora sull’esito della TC con e senza contrasto eseguita causa di una cisti renale complessa diagnosticata precedentemente da una ECO senza contrasto
“… spontaneamente iperdensa in fase precontrastografica senza significativa impregnazione dopo mdc ev….” . L’impregnazione dopo mdc ev. non risulta in nessun organo esaminato. Vuol dire che questa precisazione vale solo per la cisti renale o si riferisce a tutti gli organi esaminati? Ripeto ancora l’esito riguardante il retto.: “Nei limiti dei residui fecali e della scarsa distensione sembra apprezzarsi ispessimento parietale del retto sul versante sn.”
Da questo si può escludere il contenuto maligno del retto?
Perché non è stato esaminato l’intero colon? Per quello che capisco, il mio intestino non era pulito da feci, ma come preparazione per la TC mi è stato raccomandato solo il digiuno di 8 ore, nessuna purga o clister.
Mi ha suggerito la visita da uno proctologo e un’endoscopia-vuol dire rettoscopia o colonscopia?Grazie.
“… spontaneamente iperdensa in fase precontrastografica senza significativa impregnazione dopo mdc ev….” . L’impregnazione dopo mdc ev. non risulta in nessun organo esaminato. Vuol dire che questa precisazione vale solo per la cisti renale o si riferisce a tutti gli organi esaminati? Ripeto ancora l’esito riguardante il retto.: “Nei limiti dei residui fecali e della scarsa distensione sembra apprezzarsi ispessimento parietale del retto sul versante sn.”
Da questo si può escludere il contenuto maligno del retto?
Perché non è stato esaminato l’intero colon? Per quello che capisco, il mio intestino non era pulito da feci, ma come preparazione per la TC mi è stato raccomandato solo il digiuno di 8 ore, nessuna purga o clister.
Mi ha suggerito la visita da uno proctologo e un’endoscopia-vuol dire rettoscopia o colonscopia?Grazie.
Le confermo quanto scritto.
La TC non è l' esame di scelta per lo studio del colon ed è stato un riscontor collaterale.
L' esame strumentale piu' indicato sara' scelto dallo specialista che la visita. Prego.
La TC non è l' esame di scelta per lo studio del colon ed è stato un riscontor collaterale.
L' esame strumentale piu' indicato sara' scelto dallo specialista che la visita. Prego.

Utente
Buonasera. Grazie per la risposta. Il medico di famiglia mi ha prescritto la visita gastroenterologica. E la stessa come la visita del proctologo? Grazie
Si,va bene
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 23.4k visite dal 27/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.