Dolore addominale ed eruttazione continua

Da diversi anni soffro di mal di stomavo e problemi di digestione.... dopo la gravidaza (9 mesi fa)il mio malessere è peggiorato progressivamente: eruttazione cronica a volte mi manca anche un po l'aria, forti dolori allo stomaco e di recente soprattutto nel fianco siniatro. . Vado in bagno spesso. Ho fatto esami della celiachia, ecografia addominale completa e radiografia e sembra solo risultare che ho l'intestino più lungo di qualche millimetro. Ultimamente sono sofferente ogni giorno anche senza aver ancora mangiato ma ingendo quantità abbondanti di cibo il malessere peggiora.... mi consigliate di fare una gastroscopia, colonscopia o qualche altro esame specifico inerente ai mie sintomi? Grazie in anticipo
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Potrebbe trattasi di reflusso.
Ne ha parlato con un gastroenterologo?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ne Colonscopia o gastroscopia. Ha preso in considerazione l'intolleranza al lattosio o una gluten Sensitivity ?

cordialmente



Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho parlato con più di un gastroenterologo nessuno mi ha saputo dire con certezza da cosa potesse divenire questa continua eruttazione e dolore intestinale... mi hanno prescritto diverse cure con prottetori gastrici e pillole per gli spasmi addominali... Ma la situazione non è mai migliorata anzi il contrario! Spesso il forte dolore intestinale è accompagnato dal senso di vomito e dallo stimolo di andare in bagno, ma quando "vomito" esce solo un forte flusso d'aria... per finire non ho mai fatto test di intolleranza . Grazie delle risposte cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Può trattarsi di un misto di aerofagia e reflusso.

Ovviamente la gestione e la verifica non può che essere diretta da parte del medico che riscuote la sua fiducia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non escluderei anche una componente ansiogena. Può essere ?

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si è possibile... ma ne soffro fin da bambina e tra l'altro il dolore aumenta dopo aver mangiato
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Come vede ciò avvalora l'ipotesi dell'aerofagia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi eccessiva deglutizione di aria (aerofagia) anche su base ....ansiogena.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia