Sarcofobia

Buongiorno mia madre 48 anni da qualche mese lamenta dolori addominali e disgusto e difficoltà digestive nei confronti di alcune carni quali bistecche ed insaccati ma ad esempio non verso carni lesse e brodo di carne. Ha avuto episodi isolati di diarrea e nausea ma mai accompagnati da vomito. Premetto che ha sempre sofferto di bruciore di stomaco e assume lansoprazolo. Ora avendo letto degli articoli riguardanti la sarcofobia chiedo a Voi professionisti se effettivamente abbia una rilevanza diagnostica nel cancro allo stomaco. Vi ringrazio molto
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
No, la rilevanza è data da sintomi assai più importanti,
dimagrimento improvviso, sanguinamento, anemia, gastralgia, etc.....

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia