Strano dolore addominale diffuso, che parte dall'epigastrio
Salve,
Chiedo un consulto per mia sorella (anni 19). Da un bel po di mesi lamenta un dolore, simil a fitte, che compare in primo luogo in epigastrio, e poi si diffonde rapidamente in tutto l addome, senza una sequenza stabile, in maniera uniforme, cosi fastidioso da costringerla a sdraiarsi e a bloccare qualunque attivitá. Trova infatti un mediocre beneficio sdraiandosi per un bel po o, sembra buffo, ridendo forte e ripetutamente. Prima questi dolori erano molto sporadici, tanto che pensavamo a un po d'aria. Da un paio di mesi invece si stanno presentando quasi ogni giorno, senza alcun criterio, sia prima che dopo i pasti. Ha eseguito emocromo e esami di routine e ne è risultata una lieve anemia sideropenica, l esame alla feci ha evidenziato solo presenza di candidosi. No sangue occulto, no antigeni riconducibili a IBS, no parassitosi. Il culmine di questo malessere si è registrato oggi, con rialzo della temperatura (febbricola 37,5) e vomito. Inoltre lamenta parestesie alle mani, astenia moderata, alvo regolare ma con feci molli. Siamo in attesa di un eco addome completo, che farà il 24/12.
Vi chiedo. Quale potrebbe essere il vostro sospetto? Potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
Chiedo un consulto per mia sorella (anni 19). Da un bel po di mesi lamenta un dolore, simil a fitte, che compare in primo luogo in epigastrio, e poi si diffonde rapidamente in tutto l addome, senza una sequenza stabile, in maniera uniforme, cosi fastidioso da costringerla a sdraiarsi e a bloccare qualunque attivitá. Trova infatti un mediocre beneficio sdraiandosi per un bel po o, sembra buffo, ridendo forte e ripetutamente. Prima questi dolori erano molto sporadici, tanto che pensavamo a un po d'aria. Da un paio di mesi invece si stanno presentando quasi ogni giorno, senza alcun criterio, sia prima che dopo i pasti. Ha eseguito emocromo e esami di routine e ne è risultata una lieve anemia sideropenica, l esame alla feci ha evidenziato solo presenza di candidosi. No sangue occulto, no antigeni riconducibili a IBS, no parassitosi. Il culmine di questo malessere si è registrato oggi, con rialzo della temperatura (febbricola 37,5) e vomito. Inoltre lamenta parestesie alle mani, astenia moderata, alvo regolare ma con feci molli. Siamo in attesa di un eco addome completo, che farà il 24/12.
Vi chiedo. Quale potrebbe essere il vostro sospetto? Potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
difficile risponderle senza almeno una visita, dolori e febbre meglio escludere problematiche della colecisti. aspetterei la risposta Dell ecografia addome e poi ci riaggiorniamo
saluti
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
La ringrazio. Capisco bene che tramite uno schermo è giusto un po complicato. La febbre sta salendo, il vomito si è arrestato, la nausea persiste. Possiamo usare un antipiretico qualora dovesse salire ancora ed eventualmente un antiemetico (plasil)?
oltre i 38 gradi meglio un antipiretico
per il plasil senta il suo medico di base.
saluti
per il plasil senta il suo medico di base.
saluti

Utente
Salve Dott.
Oggi è comparsa anche diarrea abbastanza scura e totalmente acquosa. Il dolore persiste soprattutto in epigastrio come sensazione di vuoto. L'appetito è assente. Cosa potrebbe mangiare? è a digiuno da due giorni quasi. Non insistiamo? Sta cercando almeno di bere un po d'acqua.
Grazie
Oggi è comparsa anche diarrea abbastanza scura e totalmente acquosa. Il dolore persiste soprattutto in epigastrio come sensazione di vuoto. L'appetito è assente. Cosa potrebbe mangiare? è a digiuno da due giorni quasi. Non insistiamo? Sta cercando almeno di bere un po d'acqua.
Grazie
se fosse una gastro enterite meglio continuare con dieta liquida
controlli che non ci sia sangue nelle feci
con appositi test fecali
saluti
controlli che non ci sia sangue nelle feci
con appositi test fecali
saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.1k visite dal 21/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.