Colon irritabile, appendicite o altro?

Salve a tutti. Brevemente vi racconto la mia situazione. Quasi due mesi fa sono stata ricoverata per un corpo luteo emorragico sviluppatosi sull ovaio sinistro. Ho perso circa un litro di sangue che si è accumulato nella pancia. Per fortuna non c'è stato bisogno di intervento ma con antibiotici antinfiammatori e antiemorragici un po alla volta si è riassorbito tutto. Premesso che in ospedale non mi hanno dato gastro protettori, uscita di li ho fatto altri giorni di antibiotico. Risultato? Un mal di stomaco allucinante, soprattutto al mattino, che perdura ancora adesso. La cosa peggiore però è questo dolorino fastidioso in basso a destra, che aumenta o diminuisce se mangio bene o male. Ho un ottima alimentazione ricca di finre, bevo tanto ma sono totalmente sedentaria. Potrebbe essere appendicite infiammata? Il medico di base la esclude dicendo che è una patologia "più teorica che pratica", non so in che senso. Ora sto usando codex da 3 giorni. È il caso di fare altri esami? Ps di mio ho sempre sofferto di colon ma nella parte alta, sotto al fegato per intenderci.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Cara giovane utente,
l'emoperitoneo (presenza di sangue nel cavo addominale),
apr essochè inevitabilmente lascia strascichi,
ovvero dopo il suo riassorbimento residuano le cosiddette "aderenze",
che danno luogo ad una sindrome dolorosa addominale denominata "sindrome aderenziale".

Ne parli con il suo specialista di fiducia.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio. Anche se quando feci l eco transvaginale risultavano piccolissime aderenze( non ricordo se a destra o sinistra). Purtroppo il medico di base ha ascoltato poco questa mia storia( sembrava scocciato quasi) e mi ha liquidata con questo codex e gaviscon( che non sto prendendo). Che poi quando mi premo a destra( vicino l osso del bacino) appena premo mi viene una fitta e anto come un qualcosa che si sposta, subito dopo se ripremo non sento più nulla. Nemmeno dolori picchiettando o al rilascio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
In casi come il suo occorre esperienza!
Si faccia seguire da un valido specialista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio infinitamente. Mi consiglia quindi una visita da un gastroenterologo? Scusi la mia insistenza ma Oltre ad essere inesperta, sono anche studentessa fuori sede molto lontana da casa.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certo, sarebbe una giusta scelta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia