Esofagite erosiva e integratori

Buongiorno,
sono un uomo di 35 anni e da qualche giorno mi hanno diagnosticato, a seguito di una esofagogastroduodenoscopia, una incontinenza cardiale associata ad esofagite erosiva di classe B.
La cura che mi hanno prescritto e che ho cominciato da 2 giorni è la seguente: Lucen 40mg per 2 mesi (a stomaco vuoto mezz'ora prima di colazione) e Gaviscon da 10ml prima di andare a letto, successivamente per un altro mese Lucen 20mg.

1° Domanda: essendo uno sportivo ( non agonistico) vi chiedo l'uso di integratori, tipo aminoacidi ramificati, Glutammina, vitamine/minerali può in qualche modo interferire con la cura descitta in precedenza?

2° Domanda: premesso che già seguo una dieta ipolipidica che ricalca appieno le norme igienico alimentari per reflusso gastro esofageo, vi chiedo l'uso del tonno in scatola al naturale e i legumi, entrambi mangiati 2 volte a settimana, possono rientrare nella dieta o come dice il mio medico di famiglia devo eliminarli completamente?

Grazie per l'attenzione e buona giornata.

ps: dove posso trovare dei consigli o una lista degli alimenti consigliati o meno per questa patologia?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
1: no

2: può consumare tranquillamente il tonno.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta celere.
Prendo come un si invece l'eliminazione dei legumi dalla mia dieta.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Dimenticanza: ok anche per i legumi (se non soffre di meteorismo).

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dieta

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia