Faringite e barrett?
Salve, avrei una domanda da porvi:
sono un ragaxxo di 24 anni e da diversi anni soffro di reflusso gastroesofageo accompagnato da bruciore che appunto da diversi anni combatto efficacemente con lucen (bastano 1-2 giorni con questo inibitore che i sintomi sopracitati svaniscono del tutto). Tra pochi giorni farò la mia prima gastroscopia e siccome ho una faringite cronica asintomatica vorrei chiedere orientativamente quante probabilità ci sono che possa essere presente anche una esofagite o peggio un esofago di Barrett. Graxie in anticipo.
sono un ragaxxo di 24 anni e da diversi anni soffro di reflusso gastroesofageo accompagnato da bruciore che appunto da diversi anni combatto efficacemente con lucen (bastano 1-2 giorni con questo inibitore che i sintomi sopracitati svaniscono del tutto). Tra pochi giorni farò la mia prima gastroscopia e siccome ho una faringite cronica asintomatica vorrei chiedere orientativamente quante probabilità ci sono che possa essere presente anche una esofagite o peggio un esofago di Barrett. Graxie in anticipo.
Esofagite possibile, probabile.
Barrett improbabile.
Prego.
Barrett improbabile.
Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
Molte graxie per la rapida risposta, se posso vorrei chiederle perché ritiene improbabile il Barrett e un ultima domanda: può il reflusso essere asintomatico? Ancora graxie.
Certo, spesso è asintomatico.
Il Barrett si presenta in una minima parte dei pazienti con reflusso, e dopo diversi anni. Prego.
Il Barrett si presenta in una minima parte dei pazienti con reflusso, e dopo diversi anni. Prego.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 11/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.