Dolore riflesso alla schiena
Salve,
ho 42 anni e dall'anno 2000 mi affligge uno strano disturbo che nessuno mi ha ancora saputo spiegare e per il quale ancora non ho rimedi.
Si manifesta, alcuni giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale, con sensazione di pesantezza allo stomaco che poi si trasforma in un dolore acuto in un punto esatto della schiena (circa a metà, leggermente a dx della colonna vertebrale). Il dolore fa pensare ad una colica....è sempre fisso per ore finchè....se ne va. Ho avuto prova del fatto che riguardi un problema allo stomaco, dopo aver provato a prendere un Oki per provare a far passare il dolore. Appena il farmaco ha raggiunto lo stomaco, ho rimesso violentemente. Subito dopo aver rimesso il dolore è scomparso.
Ecografia all'addome non ha evidenziato problemi. Una recente gastroscopia ha rivelato: scarsa motilità dello stomaco, presenza di reflusso biliare, gastrite cronica lieve.
Chiedo: che cos'è che mi causa questo intenso dolore riflesso?
E soprattutto: cosa posso fare quando si manifesta per attenuarne l'intensità?
Ripeto che questo problema si manifesta solo alcuni giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale (non tutti i mesi).
Grazie infinite,
DP
ho 42 anni e dall'anno 2000 mi affligge uno strano disturbo che nessuno mi ha ancora saputo spiegare e per il quale ancora non ho rimedi.
Si manifesta, alcuni giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale, con sensazione di pesantezza allo stomaco che poi si trasforma in un dolore acuto in un punto esatto della schiena (circa a metà, leggermente a dx della colonna vertebrale). Il dolore fa pensare ad una colica....è sempre fisso per ore finchè....se ne va. Ho avuto prova del fatto che riguardi un problema allo stomaco, dopo aver provato a prendere un Oki per provare a far passare il dolore. Appena il farmaco ha raggiunto lo stomaco, ho rimesso violentemente. Subito dopo aver rimesso il dolore è scomparso.
Ecografia all'addome non ha evidenziato problemi. Una recente gastroscopia ha rivelato: scarsa motilità dello stomaco, presenza di reflusso biliare, gastrite cronica lieve.
Chiedo: che cos'è che mi causa questo intenso dolore riflesso?
E soprattutto: cosa posso fare quando si manifesta per attenuarne l'intensità?
Ripeto che questo problema si manifesta solo alcuni giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale (non tutti i mesi).
Grazie infinite,
DP
Potrebbe trattarsi di reflusso che viene messo in risalto nel periodo premestruale. Assumerei in quel periodo degli antisecretivi ed antiacidi di protezione. In modo anche da valutare tale possibilità.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.2k visite dal 09/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Candidosi intestinale
- Dolore addominale sinisto e destro e feci sfilacciate
- Il medico di base mi ha prescritto una esofagogastroduodenoscopia con la quale è risultata una
- Nel frattempo terapiacantibiotica per debellare helicobacter ora risolto
- Esito visita e terapia
- Ulcera puntiforme in sede piccola curva precardiale con fondo nerastro e margini lievemente rilevati