Leggero reflusso

Salve! Premetto che due anni fa ho eseguito una gastroscopia e l'esito è stato: leggero reflusso. Ho provato a prendere delle pastiglie che mi avevano consigliato i medici ma senza alcuni risultati efficienti. A distanza di due anni non ho avuto grandi problemi, eccetto a volte bruciori di stomaco, sensazione di bruciore alla gola e senso di pesantezza all'addome rendendomi più difficile il respiro, specialmente quando mangio troppo o pesante. Volevo chiedere se è necessaria una cura con farmaci o si può convivere lo stesso alleviando i sintomi mangiando cibi più sani o eventualmente qualche cura naturale. Chiedo questo perchè preferirei evitare l'assunzione di farmaci, però se sono necessari affinchè il mio stomaco migliori sono disposta a prenderli. Grazie in anticipo!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La dieta ha la sua importanza, ma se non si riesce a contrastare i sintomi da reflusso allora la terapia é indispensabile.

Ecco un articolo con gli accorgimenti alimentari nel reflusso:

https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, l'articolo che ha allegato mi sarà molto utile, proverò a seguire questi consigli..mi hanno detto che il reflusso non si può curare del tutto ma si può convivere con esso alleviandone i sintomi grazie allo stile di vita come ha detto lei oppure se è grave si può ricorrere ai farmaci..la mia paura è che sia peggiorato dopo questi 2 anni..dalla gastroscopia era risultato un leggero reflusso e in effetti di sintomi ne avevo pochi..ultimamente però mi sono comparsi sintomi più frequenti che mi hanno fatto un po preoccupare..spesso avverto talmente tanta pressione e pesantezza all'altezza della bocca dello stomaco che sento come un qualcosa che "tira" per 2 secondi e poi ritorna normale..non so come definire questa sensazione..questo capita di solito quando ho mangiato troppo, perciò l'ho associato ad un problema di digestione..infatti solitamente digerisco dopo 3 anche 4 ore quando mangio pesante..spero solo che il reflusso non si sia aggravato, so che per sicurezza dovrei fare un altro controllo, ma la mia ultima esperienza con la gastroscopia non è stata delle migliori..Secondo lei dai sintomi si può riconoscere se la situazione si è aggravata? Comunque la ringrazio della sua disponibilità e proverò a mangiare meglio, dato che la mia alimentazione non è molto salutare!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi riferiti non sono gravi per cui non penso proprio che la situazione in esofago sia peggiorata. Proceda con un'idonea alimentazione.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia