Psicofarmaci e probabile gastrite
Salve,
ho scritto qui sul forum qualche mese fa chiedendo se ci fosse relazione tra attacchi di panico e ulcera in quanto non riuscivo più a mangiare e digerire perdendo 14 kg.
Ricevetti la risposta che probabilmente si trattava di un disturbo funzionale.
Infatti tornato a casa dal mio viaggio di lavoro sono stato ricoverato in psichiatria facendo una cura
di EN e Citalopram.
Attualmente sono circa un mese e una settimana che assumo tali farmaci e che gia sto scalando l'ansiolitico passando dalle 60 gocce alle 28 attuali.
Citalopram sono 20 MG
LO PSICHIATRA disse che una gastroscopia era inutile infatti tutto tornò normale diciamo,ripresi a mangiare digerendo tutto ecc..
ora però da una settimana a questa parte oltre che a mangiare in quantità abnormi
(ex: pranzo 350 grammi riso,un hamburgher insalata 1 yogurt)
sottolineando che in 27 anni non ho mai mangiato cosi tanto,dopo neanche due ore sento un terribile vuoto allo stomaco. So che l'antidepressivo fa ingrassare ecc,ma i miei vuoti sono come crampi.
Quindi siccome sono fuori ancora per lavoro e non suppongo molta fiducia nel medico di base di questa città,il qualche mi ha curato per 3 mesi in malomodo
chiedo a qualche esperto se e necessaria una gastroscopia.
grazie di cuore dell'attenzione
ho scritto qui sul forum qualche mese fa chiedendo se ci fosse relazione tra attacchi di panico e ulcera in quanto non riuscivo più a mangiare e digerire perdendo 14 kg.
Ricevetti la risposta che probabilmente si trattava di un disturbo funzionale.
Infatti tornato a casa dal mio viaggio di lavoro sono stato ricoverato in psichiatria facendo una cura
di EN e Citalopram.
Attualmente sono circa un mese e una settimana che assumo tali farmaci e che gia sto scalando l'ansiolitico passando dalle 60 gocce alle 28 attuali.
Citalopram sono 20 MG
LO PSICHIATRA disse che una gastroscopia era inutile infatti tutto tornò normale diciamo,ripresi a mangiare digerendo tutto ecc..
ora però da una settimana a questa parte oltre che a mangiare in quantità abnormi
(ex: pranzo 350 grammi riso,un hamburgher insalata 1 yogurt)
sottolineando che in 27 anni non ho mai mangiato cosi tanto,dopo neanche due ore sento un terribile vuoto allo stomaco. So che l'antidepressivo fa ingrassare ecc,ma i miei vuoti sono come crampi.
Quindi siccome sono fuori ancora per lavoro e non suppongo molta fiducia nel medico di base di questa città,il qualche mi ha curato per 3 mesi in malomodo
chiedo a qualche esperto se e necessaria una gastroscopia.
grazie di cuore dell'attenzione
Non é necessaria una gastroscopia, ma é utile rivedere l'alimentazione.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie dottore della risposta, capisco la riposta da lei data, cosa mi consiglia ? Un dietologo? Perché la mia alimentazione non mai stata più sana ed equilibrata di questa.
>> però da una settimana a questa parte oltre che a mangiare in quantità abnormi <<
Intendevo per questo un controll dell sua alimentazione..
Intendevo per questo un controll dell sua alimentazione..
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 02/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.