Diarrea che non guarisce
Buongiorno gentili Dottori,
circa due mesi fa ho sofferto di una brutta influenza intestinale che si è protratta per circa 2 settimane probabilmente a causa di dieta e terapia non corretta. Si è poi risolta grazie ai fermenti VSL3 integrati ad una dieta ferrea (su consiglio del gastroenterologo). Oggi a distanza di circa due mesi mi ritrovo più o meno nella stessa condizione. Venerdì mattina ho una scarica di diarrea e penso sia dovuta alla zuppa ai funghi della sera prima, infatti dopo evacuo altre due tre volte ma le feci non sono più liquide e penso che la situazione si sia risolta. Sabato ho delle nuove scariche di diarrea (5/6 durante la giornata), anche se non lamento altri sintomi (appetito presente niente nausea né dolori addominali) oltre al gonfiore addominale. Da ieri (domenica) ho iniziato a seguire una dieta a base di pasta e riso in bianco e alimenti secchi limitandomi alla mela come frutto e ho iniziato a prendere i fermenti Enterogermina per adulti (una bustina al giorno come consigliato). Tuttavia le scariche anche domenica sono state molto frequenti in mattinata (7/8 solo in mattinata probabilmente a causa della dieta ancora non attenta di sabato) poi si sono placate (2 nel pomeriggio). Sta mattina a differenza di ieri mi sento leggermente nauseata e non ho appetito (nei giorni scorsi era molto presente) e le scariche sono state finora 3 (10 del mattino).
A questo punto mi chiedo è normale che si sia presentata la stessa situazione a distanza di soli due mesi? Perché questa diarrea non si risolve nel giro di breve tempo ma persiste così a lungo? A cosa può essere dovuto? E’ giusta la terapia che sto seguendo?
Sono in ansia
In attesa di vostro riscontro ringrazio per la disponibilità.
Cordiali Saluti
circa due mesi fa ho sofferto di una brutta influenza intestinale che si è protratta per circa 2 settimane probabilmente a causa di dieta e terapia non corretta. Si è poi risolta grazie ai fermenti VSL3 integrati ad una dieta ferrea (su consiglio del gastroenterologo). Oggi a distanza di circa due mesi mi ritrovo più o meno nella stessa condizione. Venerdì mattina ho una scarica di diarrea e penso sia dovuta alla zuppa ai funghi della sera prima, infatti dopo evacuo altre due tre volte ma le feci non sono più liquide e penso che la situazione si sia risolta. Sabato ho delle nuove scariche di diarrea (5/6 durante la giornata), anche se non lamento altri sintomi (appetito presente niente nausea né dolori addominali) oltre al gonfiore addominale. Da ieri (domenica) ho iniziato a seguire una dieta a base di pasta e riso in bianco e alimenti secchi limitandomi alla mela come frutto e ho iniziato a prendere i fermenti Enterogermina per adulti (una bustina al giorno come consigliato). Tuttavia le scariche anche domenica sono state molto frequenti in mattinata (7/8 solo in mattinata probabilmente a causa della dieta ancora non attenta di sabato) poi si sono placate (2 nel pomeriggio). Sta mattina a differenza di ieri mi sento leggermente nauseata e non ho appetito (nei giorni scorsi era molto presente) e le scariche sono state finora 3 (10 del mattino).
A questo punto mi chiedo è normale che si sia presentata la stessa situazione a distanza di soli due mesi? Perché questa diarrea non si risolve nel giro di breve tempo ma persiste così a lungo? A cosa può essere dovuto? E’ giusta la terapia che sto seguendo?
Sono in ansia
In attesa di vostro riscontro ringrazio per la disponibilità.
Cordiali Saluti
[#1]
Si è fatta nuovamente visitare?
Ha eseguito un esame delle feci?
Ha eseguito un esame delle feci?
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la celere risposta Dottore.
La scorsa volta ero sul punto di fare le analisi delle feci, ma poi la situazione era rientrata e quindi ho lasciato perdere. Questa volta non mi sono ancora fatta visitare perché speravo che la situazione si risolvesse in tempi brevi dato che questa volta ho subito iniziato a prendere i fermenti. Ma la situazione non accenna a migliorare. E' normale che i fermenti dopo due giorni non facciano alcun effetto? Con i VSL3 avevo riscontrato subito dei miglioramenti, secondo lei devo sospendere con enterogermina e procedere con VSL3?
La scorsa volta ero sul punto di fare le analisi delle feci, ma poi la situazione era rientrata e quindi ho lasciato perdere. Questa volta non mi sono ancora fatta visitare perché speravo che la situazione si risolvesse in tempi brevi dato che questa volta ho subito iniziato a prendere i fermenti. Ma la situazione non accenna a migliorare. E' normale che i fermenti dopo due giorni non facciano alcun effetto? Con i VSL3 avevo riscontrato subito dei miglioramenti, secondo lei devo sospendere con enterogermina e procedere con VSL3?
[#3]
Eviti il fai-da-te,
i fermenti non sono il tocacsana, ... tanto più nel breve termine.
Come già le avevo consigliato
nel precedente consulto
(ottobre 2014)
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/437325-la-diarrea-anche-se-e-diminuita-la-frequenza-delle-evacuazioni.html
e nel precedente ancora
(marzo 2014)
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/404119-diarrea-e-feci-scure.html
è utile effettuare un esame delle feci ... dietro consiglio di uno specialista di sua fiducia!
i fermenti non sono il tocacsana, ... tanto più nel breve termine.
Come già le avevo consigliato
nel precedente consulto
(ottobre 2014)
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/437325-la-diarrea-anche-se-e-diminuita-la-frequenza-delle-evacuazioni.html
e nel precedente ancora
(marzo 2014)
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/404119-diarrea-e-feci-scure.html
è utile effettuare un esame delle feci ... dietro consiglio di uno specialista di sua fiducia!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.9k visite dal 01/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.