Problemi al fegato o colon irritato?
Gentili Dottori,
Da circa 3 settimane presento i seguenti sintomi:
Meteorismo,flatulenza,borborigmi,lievi dolori intermittenti sparsi un po ovunque all'addome ,al centeo ,a destra e a sinistra,sia quadrante superiore che inferiore e talvolta anche sulla zona lombare vicino al fianco. L'evacuazione e'pressocche'regolare ,una volta al giorno ,a volte anche due ma a breve distanza l'una dall'altra. Le feci si presentano di colore un po piu chiaro del dovuto e a volte noto residui di cibo non digerito. Preciso che ho di recente cambiato alimentazione,mangiando sempre agli stessi orari, inserendo nella mia dieta fibre e frutta, e cercando di bere 1,5 di acqua al giorno ,cosa che prima non facevo. Sono passato da 5 caffe'al giorno a zero,ho eliminato gli zuccheri raffinati e il sale. Mi sono da poco separato con mia moglie e sto vivendo un momento di stress intenso. La mia domanda e'la seguente: dai sintomi che vi ho descritto e'possibile che io abbia problemi al fegato/pancreas o si tratta del colon irritato? aggiungo di essere un po ipocondriaco e di somatizzare moltissimo. Inoltre sono in cura da uno psicoterapeuta per debellare l'ansia che deriva principalmente dalla paura di ammalarmi. Grazie in anticipo per la vostra risposta.
Da circa 3 settimane presento i seguenti sintomi:
Meteorismo,flatulenza,borborigmi,lievi dolori intermittenti sparsi un po ovunque all'addome ,al centeo ,a destra e a sinistra,sia quadrante superiore che inferiore e talvolta anche sulla zona lombare vicino al fianco. L'evacuazione e'pressocche'regolare ,una volta al giorno ,a volte anche due ma a breve distanza l'una dall'altra. Le feci si presentano di colore un po piu chiaro del dovuto e a volte noto residui di cibo non digerito. Preciso che ho di recente cambiato alimentazione,mangiando sempre agli stessi orari, inserendo nella mia dieta fibre e frutta, e cercando di bere 1,5 di acqua al giorno ,cosa che prima non facevo. Sono passato da 5 caffe'al giorno a zero,ho eliminato gli zuccheri raffinati e il sale. Mi sono da poco separato con mia moglie e sto vivendo un momento di stress intenso. La mia domanda e'la seguente: dai sintomi che vi ho descritto e'possibile che io abbia problemi al fegato/pancreas o si tratta del colon irritato? aggiungo di essere un po ipocondriaco e di somatizzare moltissimo. Inoltre sono in cura da uno psicoterapeuta per debellare l'ansia che deriva principalmente dalla paura di ammalarmi. Grazie in anticipo per la vostra risposta.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Egregio Dott. La ringrazio per la Sua gentile risposta. Vorrei aggiornarla sulla mia situazione. Il medico che mi ha visitato ha preso atto dei miei sintomi, ha effettuato l'esame obiettivo con tutte le manovre (palpazione,percussione ,manovra di giordano ecc.) giungendo alla conclusione che tali sintomi siano di natura psicosomatica,in virtu'del forte grado di stress alla quale sono attualmente sottoposto:separazione improvvisa con mia moglie,problemi famigliari ed economici . Io ho sofferto gia'di ansia e una lieve depressione che curai con psicoterapia e terapia farmacologica(benzodiazepine e paroxetina). Sempre secondo questo medico ,i borborigmi,i dolorini all'addome e l'evacuazione con feci poco formate con presenza di cibo non digerito dipendono da una momentanea ipercinesia intestinale e da un accelerato transito ,sempre a parer suo,di origine psicosomatica. Mi ha comunque dato da fare le analisi al sangue e alle urine . Io ho insistito affinche'mi facesse fare esami di secondo livelli(RM,TAC ecc.)perche'sono troppo ansioso e non riesco quasi mai a tranquillizzarmi . Qual'e'il suo parere in merito a quanto le ho descritto? Sono preoccupato ,anche se i sintomi sembrano essersi diradati. Grazie mille per il suo aiuto.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.1k visite dal 24/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.