Vado dal mio medico di famiglia
Buongiorno a tutti, sono M., 26 anni, fumatore, e sono pizzaiolo. Vi scrivo per la prima volta perche vorrei avere piu delucidazioni in merito al mio caso, Vi ringrazio anticipatamente per il Vs eventuale aiuto e supporto!
Tutto comincia a natale 2012 (tendo a precisare che prima d'allora io mi sentivo e stavo in perfetta forma)con una bruttissima influenza intestinale: vomito 9 volte in un giornovolte diarrea e crampi per 3 gg. Finisce l influenza e a febbraio per motivi di lavoro mi trasferisco a londra, qui ho preso una brutta gastroenterite che mi ha lasciato evidentemente il segno sia fisiologicamente che psicologicamente, tralasciando i vari sintomi che ho avuto, torno in italia, gastroenterite passatae inizio a lavorare qui: nei 4 mesi estivi successivi perdo 15 kg e passo da 83 a 65 kg qui in seguito a disturbi intestinali strani mi fermo e decido di fare analisi feci sangue totali insomma, mi riscontrano al policlinico di tor vergata una ottima salute ma una bellinfezione da giardiasi. Non mangiavo piu ( io che ero di bocca buona e nn Stavo quasi mai male, ma mangiavo cmq abbastanza bene), inappetenza, nausea, malessere, meteorismo diarrea edolori epigastrici. Vado dal mio medico di famiglia, bravissimo, e con claritromicina per 3 gg (se nn ricordo male la terapia) la giardia se ne va e io mi sento subito meglio urra!...peccato che a oggi, ivi compreso il mio lavoro molto movimentato che sicuro influenza parecchio, io peso sempre 67 kg e non riesco piu a recuperare peso. Dopodiche iniziano gli attacchi di panico causati da problemi personali che ho affrontato milto bene con una psicoterapia di 6 mesi, ad oggi se mi capita un po di ansia riesco a gestirla e alle brutte utilizzo fiori di bach. Passato tutto cio, decido di superare le mie paure rimaste dai bruttissimi momenti passati a londra e di ripartire, ricombattere e a causa anche della crisi parto per parigi, da cui oggi vi scrivo. Sono 8 mesi che sono qui, e purtroppo faccio a scapito di un buonstipendio, una vita stressante lavorativamente parlando (12 ore al di). Da 8 mesi a questa parte ho accusato molti disturbi gastrointestinali e un cambiamento di colore della lingua: patina bianca quasi irremovibile. Faccio tampone ad agosto e mi dicono che ho uno strafilococco s., debellato anche questo, la lingua torna normale ( io ho una lingua a carta geografica) purtroppo vuoi i problemi lo stress sempre nel mese di agosto ( quelle che sarebbero dovute essere le mie vacanze) ho continuato ad avere dolori non forti ma prolungati e fastidiosi allo stomaco, il tutto accompagnato da in senso di debolezza generale che da 2 anni nn va piu via. Faccio gastroscopia un mese fa e mi diagnosticano con biopsiauna lieve gastrite cronica microerosiva modicamente attiva e positiva ad hp. Ora ho iniziato la triplice terapia da due gg (augmentin 1000 con mcladin 500 2 volte al g piu lansox 30 mg 1 volta al gg e bioflorin) e sto soffrendo di crampi e diarrea. La domanda è: cosa mi sta succedendo? Grazie
Tutto comincia a natale 2012 (tendo a precisare che prima d'allora io mi sentivo e stavo in perfetta forma)con una bruttissima influenza intestinale: vomito 9 volte in un giornovolte diarrea e crampi per 3 gg. Finisce l influenza e a febbraio per motivi di lavoro mi trasferisco a londra, qui ho preso una brutta gastroenterite che mi ha lasciato evidentemente il segno sia fisiologicamente che psicologicamente, tralasciando i vari sintomi che ho avuto, torno in italia, gastroenterite passatae inizio a lavorare qui: nei 4 mesi estivi successivi perdo 15 kg e passo da 83 a 65 kg qui in seguito a disturbi intestinali strani mi fermo e decido di fare analisi feci sangue totali insomma, mi riscontrano al policlinico di tor vergata una ottima salute ma una bellinfezione da giardiasi. Non mangiavo piu ( io che ero di bocca buona e nn Stavo quasi mai male, ma mangiavo cmq abbastanza bene), inappetenza, nausea, malessere, meteorismo diarrea edolori epigastrici. Vado dal mio medico di famiglia, bravissimo, e con claritromicina per 3 gg (se nn ricordo male la terapia) la giardia se ne va e io mi sento subito meglio urra!...peccato che a oggi, ivi compreso il mio lavoro molto movimentato che sicuro influenza parecchio, io peso sempre 67 kg e non riesco piu a recuperare peso. Dopodiche iniziano gli attacchi di panico causati da problemi personali che ho affrontato milto bene con una psicoterapia di 6 mesi, ad oggi se mi capita un po di ansia riesco a gestirla e alle brutte utilizzo fiori di bach. Passato tutto cio, decido di superare le mie paure rimaste dai bruttissimi momenti passati a londra e di ripartire, ricombattere e a causa anche della crisi parto per parigi, da cui oggi vi scrivo. Sono 8 mesi che sono qui, e purtroppo faccio a scapito di un buonstipendio, una vita stressante lavorativamente parlando (12 ore al di). Da 8 mesi a questa parte ho accusato molti disturbi gastrointestinali e un cambiamento di colore della lingua: patina bianca quasi irremovibile. Faccio tampone ad agosto e mi dicono che ho uno strafilococco s., debellato anche questo, la lingua torna normale ( io ho una lingua a carta geografica) purtroppo vuoi i problemi lo stress sempre nel mese di agosto ( quelle che sarebbero dovute essere le mie vacanze) ho continuato ad avere dolori non forti ma prolungati e fastidiosi allo stomaco, il tutto accompagnato da in senso di debolezza generale che da 2 anni nn va piu via. Faccio gastroscopia un mese fa e mi diagnosticano con biopsiauna lieve gastrite cronica microerosiva modicamente attiva e positiva ad hp. Ora ho iniziato la triplice terapia da due gg (augmentin 1000 con mcladin 500 2 volte al g piu lansox 30 mg 1 volta al gg e bioflorin) e sto soffrendo di crampi e diarrea. La domanda è: cosa mi sta succedendo? Grazie
[#1]
Credo che,
a parte le infezioni intercorrenti,
la sua vita stressata le abbia procurato la sindrome dell'intestino irritabile!
Ovviamente le occorre farsi seguire da un gastroenterologo di sua fiducia.
a parte le infezioni intercorrenti,
la sua vita stressata le abbia procurato la sindrome dell'intestino irritabile!
Ovviamente le occorre farsi seguire da un gastroenterologo di sua fiducia.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.6k visite dal 23/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.