Polipo allo stomaco con biopsia

Ho 65 anni e dall'anno scorso persiste un disturbo che si può definire fastidioso al fianco sinistro dell'addome.Eseguito colonscopia negativa e tac dalla quale è emerso la presenza di millimetriche cisti a livello dell'istmo e della testa del pancreas. Effettuata la ecoendoscopia dopo poco più di due mesi sono state trovate altre due cisti di 8 e 6 millimetri in prossimità del dotto pancreatico senza segni di malignità ma con nuova endoscopia dopo 3 mesi. (E' prenotata per il 9 dicembre.
Da settembre i disturbi sono presenti allo stomaco: dal centro si diramano a tutto il fianco sinistro. Eseguita di nuovo colonscopia con esito negativo e gastroscopia con il seguente referto:
Esofago regolare per decorso, calibro ed aspetto della mucosa. Linea Z dal profilo regolare. cardias incompetente. Stomaco normoconformato, contenete normale quantità di liquido. La mucosa di fondo corpo e antro presenta ovunque aspetto di normalità, fatta eccezione per la presenza di miillimetrico polipo sessile del fondo che viene biopsiato. Si eseguono biopsie in antro e corpo per esame istologico. Piloro pervio. Bulbo duedenale e duodeno discendente nella norma.
Conclusione: Incontinenza cardiale, millimetrico polipo del fondo gastrico. segue istologia.
La dottoressa non mi ha dato spiegazioni.
Io sono molto preoccupata a parte il polipo ma per le biopsie dell'antro e corpo.
Tengo a far presente che io soffro da tempo di ruttazione e quest'estate ho avuto uno strano mal di gola che ho anche ora. La dottoressa quest'estate mi aveva detto che dipendeva dallo stomaco e di fare gastroscopia.
Scoprire ad ogni esame di avere cisti e polipi non è per niente piacevole e mi mette in uno stato di enorme ansia.
Fisicamente sto bene e sono occupata tutta il giorno a fare la nonna.
Dottore mi può dare un Suo parere.
Ringrazio sentitamente e porgo cordiali saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tranquillizzi,
nessun motivo di preoccupazione!
(si tratta di prelievi "di principio", eseguiti per prassi)

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sollecita e confortante risposta.
(Chiedo scusa per il ritardo della mia risposta, ma prima non ero in grado di collegarmi).
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia