Referto rx addome diretta

Buonasera,

Desidererei gentilmente la "traduzione" del seguente referto di una rx diretta addome:

"Non sono evidenti immagini relative a falci d'aria libera subfrenica. Distensione gassosa dello stomaco che presenta ampio livello. Non anse abnormemente dilatate né altri significativi livelli idroaerei. Marezzatura colica, specie nei segmenti di destra. Globo vescicale. Fleboliti nello scavo pelvico"

Grazie, un cordiale saluto
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Aria nello stomaco e molte feci nel colon.

Non si allarmi!

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In pratica nulla di rilevate. Solo aria nello stomaco.....


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimi,

Grazie per le celeri risposte. Marezzatura colica sta per coprostasi? E' una condizione preoccupante o si tratta di un reperto frequente? Aggiungo che ho qualche dolore addominale localizzato sull'addome a sinistra.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il termine indica la presenza di feci. Non é una condizione preoccupante. Abbiamo comunque già discusso ampiamente, nel consulto precedente, la sua sintomatologia (da colon irritabile).

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Caro ragazzo
quanto chiede è già riassunto in replica #1.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentili dottori,

Scusate, un' ultima domanda: ho effettuato recentemente gli esami del dosaggio di calprotectina fecale e di sangue occulto nelle feci (ma in un campione singolo quest'ultimo), risultati entrambi negativi. Ieri e oggi ho notato nelle feci (poche e mollicce, con senso di incompleta defecazione, come sempre da mesi a questa parte...) delle tracce nerastre. Prendendole con il cotton fioc ho notato che si mantenevano solide, tranne quando provavo a spezzettarle: allora si liquefacevano e sporcavano di nero la carta igienica. Di cosa può trattarsi? dovrei ripetere l'esame del sangue occulto fecale magari in tre campioni? Scusate se sembro ansioso, ultimamente ho l'ossessione di avere un tumore al colon.

Grazie se mi risponderete
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo proprio si tratti di "ossessione". Non ha necessità di ripetere gli esami, ma solo di stare tranquillo...

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Caro dottor Cosentino,

Grazie per le risposte e le rassicurazioni. Sono felice di avere il privilegio di poter essere in contatto con Lei. Ho deciso di fare una colonscopia per dirimere tutti i dubbi e per ricominciare a vivere: sono 6 mesi che ho continui disturbi intestinali legati alla produzione di poche feci giornaliere spesso sfatte e mollicce... diciamo che ho un alvo diarroico con produzione da stitico. Molto strano e mai successo prima. In più ho continue ansie legate alla paura di avere un tumore e un blocco intestinale causato da un tumore già in fase avanzata: pensi che sono arrivato al punto di contare i peti che emetto durante il giorno perché ho letto che se passa l'aria non c'è blocco intestinale.
Ora, mi ha detto il mio gastroenterologo, per sottopormi alla colonscopia (la farò tra circa 2 sett) dovrò prendere una grossa purga. Io, più che dell'esame, ho paura della purga. Sono mesi che non defeco bene, e la rx addome parlava di questa marezzatura colica. E se la purga si "scontrasse" con un eventuale ostacolo, provocandomi un'occlusione? Ne sono veramente terrorizzato; ho anche paura che la pulizia intestinale non sia perfetta, così da pregiudicare l'esito dell'esame. Avrebbe qualche consiglio gentilmente? Anche in relazione alla possibilità di blocco intestinale... io non sento mai particolari dolori, ma ho questa evacuazione giornaliera ma scarsa, spesso simil-diarroica, da 6 mesi a questa parte (pseudo-diarrea?). La ringrazio se vorrà rispondermi, sono veramente in uno stato d'ansia elevato: l'anno scorso ero così sereno, con la mia fidanzata, i miei amici, i miei studi, ora tutto si è fatto cupo... mi manca tanto la serenità.
Un saluto cordiale
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
P.S. capita mai che la purga da colonscopia non faccia effetto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Lei potrà tornare sereno se riesce ad eliminare definitivamente tale ingiustificata ed irrazionale paura del "blocco" intestinale. Per la preparazione dovrà attenersi ai suggerimenti del Centro dove eseguirà la colonscopia.

cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Le assicuro che ci ho provato, con la psicoterapia, a tornare sereno, ma niente, sento di dover prima escludere i sintomi fisici... non mi riesce di convincermi che è tutto dovuto dallo stress. Lei crede che se ho comunque una produzione giornaliera di feci, per quanto scarsa e simil-diarroica, possa essere esentato dal pericolo di occlusione intestinale? Avevo letto che, se c'è un blocco, le feci possono continuare ad uscire "liquide" scivolando attorno all'occlusione fisica nell'intestino. Io spero che per la colonscopia vada tutto bene, e che la purga faccia effetto e non mi causi problemi...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Vada tranquillo e ci aggiorni a dopo la colonscopia ....



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok dottore, la colonscopia l'ho prenotata per giovedì 11 Dicembre. Nel frattempo noto che ultimamente ho difficoltà ad espellere l'aria. Emetto piccoli peti, sento il bisogno di espellere più aria ma non ci riesco. Anche se si tratta di piccoli peti, c'è comunque passaggio d'aria? Posso essere tranquillo per quanto riguarda il pericolo di occlusione intestinale? Vorrei evitare di causarmene una quando dovrò bere il beverone pre-colonscopia. La rx addome oggetto di questo consulto (effettuata in data 20 Novembre 2014) aveva escluso occlusione intestinale; è possibile che in dieci giorni la situazione sia peggiorata? Grazie se mi risponderà, stasera sono abbastanza in ansia per questo motivo!!!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Eccomi dott. Cosentino, fatta la colonscopia oggi. Una passeggiata non credevo! L'endoscopista mi ha detto che non c'era niente di niente e che l'intestino era pulitissimo! Ora aspetto l'esame istologico per le biopsie seriali etc; mi hanno detto che sono arrivati fino al cieco, e poi sono tornati indietro... Mi sento bene adesso, dice che posso ricominciare a vivere?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Puó cominciare a vivere .....


Auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dott. Cosentino, eccole il referto della colonscopia, del quale gradirei il Suo parere:
"Colon. Ispezione perianale: normale. Esplorazione rettale: normale tono sfinteriale. Buona la toilette intestinale e la tolleranza. Lo strumento viene introdotto fino al cieco, con visualizzazione della valvola ileo-ciecale e dell'ultima ansa ileale. Nella norma l'aspetto mucoso, le austre e il pattern vascolare sottomucoso. Eseguita manovra di inversione in ampolla rettale, senza evidenziare lesioni organiche. Eseguite bio ileo, colon ascendente, trasverso, retto. Conclusioni: non lesioni del colon (in corso istologia)"

Inoltre, non capisco perché ma i miei problemi intestinali continuano: difficoltà ad emettere aria, scarsa produzione a fatica con feci mollicce, etc. E' possibile che a causare difficoltà siano i giorni di stress per l'intestino dovuti alla preparazione per la colonscopia? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessuna patologia ed i suoi sintomi sono su base funzionale .....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma con la colonscopia si possono escludere anche problemi a carico del piccolo intestino, o comunque si sarebbero notati?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La Colonscopia ha escluso problemi al colon ed al tratto distale del piccolo intestino. Tutto tranquillo.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia