Dolore solo alla palpazione epigastrio (verso dx)
Buongiorno,
recentemente cercando di aprire unsa scatola e appoggiandola all'addome per fare leva ho notato che ho un dolore all'addome superiore, zona epigastrica verso dx. Se palpo e muovo le dita sento questo dolore, se contraggo i muscoli addominali il dolore sparisce, la mia sensazione è che sia più un dolore esterno, ma non son un medico e quindi potrei sbagliare. Ho da poco fatto gli esami del sangue, e i valori del fegato sono nella norma a parte il colesterolo che è a 200. Premetto che sono in follow up presso un gastroenterologo che mi visita annualmente perchè ho anticorpi ANA e AMA positivi, a parte questa alterazione l'ecografia dell'addome completo fatta a gennaio e il fibroscan fatto l'anno scorso e gli altri esami sono tutti nella norma.
Spesso le feci sono molli e poi si alternano periodi in cui sono normali, c'è da dire che sono una persona ansiosa e tendo a somatizzare.
Non ho problemi digestivi, il mio appetito è normale e il mio peso anche (57kg per 162 cm), ahimè fumo, e non faccio regolare attività fisica (sono mamma di 2 bambini piccoli).
A gennaio rifarò eco, fibroscan e relativi esami di rito, per l'annuale visità dal gastroenterologo. Nel frattempo devo fare altri accertamenti? Può essere un dolore muscolare? O devo pensare a qualcosa di più grave?
Grazie.
recentemente cercando di aprire unsa scatola e appoggiandola all'addome per fare leva ho notato che ho un dolore all'addome superiore, zona epigastrica verso dx. Se palpo e muovo le dita sento questo dolore, se contraggo i muscoli addominali il dolore sparisce, la mia sensazione è che sia più un dolore esterno, ma non son un medico e quindi potrei sbagliare. Ho da poco fatto gli esami del sangue, e i valori del fegato sono nella norma a parte il colesterolo che è a 200. Premetto che sono in follow up presso un gastroenterologo che mi visita annualmente perchè ho anticorpi ANA e AMA positivi, a parte questa alterazione l'ecografia dell'addome completo fatta a gennaio e il fibroscan fatto l'anno scorso e gli altri esami sono tutti nella norma.
Spesso le feci sono molli e poi si alternano periodi in cui sono normali, c'è da dire che sono una persona ansiosa e tendo a somatizzare.
Non ho problemi digestivi, il mio appetito è normale e il mio peso anche (57kg per 162 cm), ahimè fumo, e non faccio regolare attività fisica (sono mamma di 2 bambini piccoli).
A gennaio rifarò eco, fibroscan e relativi esami di rito, per l'annuale visità dal gastroenterologo. Nel frattempo devo fare altri accertamenti? Può essere un dolore muscolare? O devo pensare a qualcosa di più grave?
Grazie.
La cosa più semplice è recarsi dal suo medico di base che potrà "toccare" la sua pancia (cosa che via web è impossibile!).
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Infatti è quello che farò, ma il mio medico di base mi ha dato l'appuntamento tra 10 gg, e nel frattempo volevo capire cosa potesse essere. Il dolore è solo alla palpazione, e la posizione è all'incirca in posizione epigastrica ( 5 cm sotto lo sterno 2 cm in dx) e lo avverto solo muovendo le dita della mano da destra a sinistra.
So già che il mio medico mi indirizzerà a fare un eco addominale, volevo solo capire se era una cosa per cui preoccuparsi, visti anche i miei precedenti esami clinici e il mio follow up,e visto che il dolore (non fortissimo) risulta esserci solo quando palpo la parte.
Grazie infinite Dottore!
So già che il mio medico mi indirizzerà a fare un eco addominale, volevo solo capire se era una cosa per cui preoccuparsi, visti anche i miei precedenti esami clinici e il mio follow up,e visto che il dolore (non fortissimo) risulta esserci solo quando palpo la parte.
Grazie infinite Dottore!
Non credo che il dolore sia da collegare ai suoi "precedenti".
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.5k visite dal 18/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.