Bocca amara

Gentile Dottore,e'da un mesetto che ho costantemente la bocca 'amara'.Ho iniziato da qualche giorno esomeprazolo 20 mg,ma non noto miglioramenti.Nel 2008 e fine 2012 ho eseguito EGDS,trovata ernia jatale da scivolamento di 2/3 cm hp assente e per il resto tutto nella norma.Sempre nel 2012 ho eseguito ecografia addome,anche li tutto ok,a marzo di quest'anno esami sangue e urine,tutto ok.Il Medico di famiglia non vede la necessita'di EGDS e pensa che sia una cosa passeggera e che l'ernia jatale favorisca il reflusso,sono un po'preoccupato....Cosa mi consiglia?Non fumo,faccio attivita'fisica con camminate giornaliere di 6/7 km,bevo vino rosso ai pasti solo nel fine settimana.Grazie e Buona Serata.PS.sono un po'ansioso per natura..
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non vedo motivi di preoccupazione, ma non sempre é possibile capire i motivi della "bocca amara". Non é da escludere un reflusso biliare.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dott.Cosentino,la ringrazio per la risposta,dovrei fare degli esami secondo Lei?o basta la terapia farmacologica?il Medico di famiglia mi ha dato un IPP e un antiacido,e mi ha detto che la EGDS fatta due anni fa e'abbastanza recente,compresa l'ecografia addome,e per dei sintomi lievi come i miei non ne e'necessaria un'altra.A parte questo disturbo della bocca 'cattiva'ho un po'di meteorismo e digestione lenta,infatti qualche anno fa il gastroenterologo mi ha detto che soffrivo di colon irritabile,e che con alti e bassi dovevo conviverci,per il resto sto bene l'appetito non manca,il peso corporeo e stabile.ho perso un paio di kg,ma penso per le camminate giornaliere che faccio andando al lavoro,circa 8 km tutti i giorni.Grazie ancora e Buona Serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non c'è necessità di gastroscopia, ma con terapia farmacologica e corretta alimentazione (meno grassi e più vegetali) tutto si risolverà.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia