Amilisi e bilirubina alte

Buongiorno,
oggi abbiamo ritirato gli esiti degli esami prescritti a mio marito che evidenziano:
Birilubina totale 3,2 (range 0,3-1,2)
Birilubina diretta 0,43 (range 0,00-0,43)
S-alfa amilasi 177 (range 0-120)

risultano altresì alterati
s-proteine totali 8,4 (range 6,6-8,3)
gamma-globuline 20 (range 10,2-19,8)
linfociti 20 (range 25-48)

ca 19.9 e cea entrambi negativi

nell'ultimo mese ha manifestato dolori all'addome tipo coliche

Il medico curante gli ha prescritto una eco-addominale, dicendo che questi sintomi possono essere manifestazione di varie problematiche
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il suo medico ha ragione e l'cografia è utile per avere qualche orientamento.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore la aggiorno. E' stata eseguita l'eco addominale che non ha evidenziato nulla di anomalo; il pancreas però era solo parzialmente visibile.

Nel riportarle gli esiti l'altro giorno ho tralasciato di indicare che le lipasi sono nella norma.

L'ecografista ha consigliato, ma solo per essere più sicuri del re, di sottoporsi ad una tac addominale.
Domani sentiremo anche il nostro medico curante.
Lei che ne pensa?

La ringrazione per l'attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ovviamente la TAC ha una maggiore sensibilità rispetto all'ecografia. Senta il parere del suo medico.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del pancreas

Altri consulti in gastroenterologia