Tachicardia da reflusso

salve buonasera sono un uomo di 41 anni e da una decina di anni che soffro di reflusso da incontinenza cardiale .volevo dire che il sintomo piu' serio che la malattia mi procura non sono ne' la risalita di acido ne' i bruciori, ma una forte tachicardia durante il sonno che dura svariati minuti.ho fatto anche visita cardiologica con ecodoppler negativo. volevo chiedere come puo'l'esofago e lo stomaco,scatenare la tachicardia e che cura esiste per evitare che accada.adesso mi sto'curando di nuovo con lansox,permotil e gaviscon,sto'attento all'alimentazione,e ho alzato la testiera del letto come ho fatto un paio di anni fa',ma il problema rimane lo stesso.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi di una sindrome Gastro-cardiaca (Sindrome di Roemheld) scatenata da riflessi gastrici. Un reflusso, un'ernia iatale o la distensione gastrica possono essere le cause scatenanti.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie di cuore per la sua attenzione,quindi mi limito a continuare la cura o ci sarebbe qualche altra alternativa per risolvere il problema
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia va bene. Continui.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie ancora per la sua attenzione ,e'il primo specialista che mi ha diagnosticato perfettamente il mio problema anche perche' sono andato a leggere la sindrome gastro cardiaca e i sintomi procurati corrispondono alla perfezione su quelli che ho io attualmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi fa molto piacere.

Auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia