Helicobacter pylori e diarrea

Buonasera,
vi scrivo perchè sono due mesi che soffro di problemi intestinali. Ho sempre avuto un intestino sensibile, vado in bagno spesso, soffro di meteorismo ma da due mesi in particolare accuso forti dolori nella zona sopra l'ombelico, forti bruciori che mi causano nausea per il dolore, brividi e spossatezza. Questi dolori continuano per circa due ore finchè non ho un attacco di diarrea e poi il bruciore si attenua parecchie ore dopo (a volte gli attacchi di diarrea sono più di uno). Ho eliminato i latticini perchè mi han sempre dato fastidio, mangio normalmente frutta e verdura senza esagerare. Sempre da due mesi, anche quando non accuso dolori, vado in bagno molto spesso, tra le 4 e le 7 volte al giorno. Il mio medico di base mi ha prescritto diverse analisi ed è risultato tutto nella norma a parte la positività all'helicobacter pylori. Ora penso di potermi spiegare il forte bruciore ma non capisco se questo possa essere legato anche all'evacuazione così frequente. In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun collegamento con l'helicobacter. Potrebbe anche trattarsi di colon irritabile accentuato dall'intolleranza a lattosio,

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in gastroenterologia