Ernia iatale helicobacter

Salve vorrei avere un parere riguardo un problema che ho ormai da 5\6mesi e non sono riuscito a risolvere.dopo una gastroscopia mi é stato diagnosticato l helicobacter pirole e un ernia iatale..ho effettuato il ciclo di antibiotici combinati ormai da 4 settimane e devo dire che non ho riscontrato nessun beneficio..in particolare soffro di dolori alla base dello strerno con ritmo cardiaco accelerato e alle volte anche giramenti di testa o emicrania principalmente dopo i pasti..sto assumendo pantorc per il bruciore di stomaco vista l insistenza del mio medico anche se sinceramente non credo di averne.
Secondo voi tutti i miei sintomo sono legati all ernia e al batterio?se fossi stato celiaco lo avrebbero riscontrato dalle biopsie allo stomaco?
Aggiungo inoltre che da ecografia al torace non é emerso nulla di anormale.
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà essere di aiuto
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non mi sembra che i suoi sintomi siano legati al reflusso . Potrebbe invece avere necessità di qualche procinetico per favorire lo svuotamento gastrico. Per valutare un'eventuale celiachia bisogna eseguire le biopsie in duodeno.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille per la celere risposta..in effetti secondo il parere di un altro medico avrei dovuto assumere levrobren 20 gocce a pasto ma l ho sospeso in quanto mi creava sonnolenza e stordimento e non volevo mi creasse problemi sul lavoro..è possibile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si. É possibile con tale farmaco. Potrebbe comunque indirizzarsi su altre molecole (domperidone, trimebutina, ecc.).


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buona sera dottore..ma quindi dovrei andare per tentativi? non c'è modo di essere sicuri di quale sia la causa del mio malessere?in particolar modo una cosa non mi è chiara,dalla gastroscopia e dalle biopsie è emerso solo gastrite cronica di grado severo non atrofica con marcata attività helicobacter 3+.che tipo di biopsie sono state fatte,secondo il sue parere per giungere a questo risultato?le chiedo questo perchè riscontro molti sintomi con la celiachia come battito accelerato,giramenti di testa e stanchezza anche se sarei felice di poterla escludere con sicurezza!
un altro sintomo che riscontro è una scarsa regolarità intestinale..
le faccio presente che ho 22 anni sono alto 1.75 e peso sui 63 chili anche se questa mia magrezza non mi ha mai dato fastidi..anzi..
o potrebbe essere che non ho eliminato il batterio con il ciclo di antibiotici?qual'è l esame piu sicuro per individuarlo dopo la gastro visto che dalle feci e dal sangue non mi era stato riscontrato?
mi scuso per le troppe domende e la ringrazio in anticipo..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La celiachia viene esclusa con la ricerca ematica degli anticorpi specifici e con le biopsie in duodeno. Per accertare l'eradicazione del'HP bisogna eseguire urea breath test.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia