Angiodspalsia del ginocchio duodenale

A seguito di sangue occulto nelle feci e gastoscopia è stata diagnosticata una "angiodispalsia del ginocchio duodenale" che viene curata, finora senza rislultati, con 40x 2 mg al giorno di pantoprazolo.
Ma cosa c'entra il pantroprazolo? Questa non è un ulcera, stiamo fuori dallo stomaco a che serve ridurre l'acidità dello stomaco? E' la terapia giusta? E' possibile che si cicatrizzi da sola?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia non é affatto corretta. La terapia viene attuata con la coagulazione della lesione per via endoscopica. Ecco un nostro articolo sull'argomento:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1926-gastrite-emorragica-da-gave-ectasia-vascolare-gastrica-antrale-trattamento-endoscopico.html


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia