Feci chiare

Salve,
da tempo soffro di parecchi problemi digestivi/intestinali. So di avere delle intolleranze alimentari, soffro di reflusso gastrico e probabile colon irritabile. Per provare a risolvere i miei problemi mi è stata consigliata una visita con una biologa nutrizionista, che ho incontrato circa un mese fa, e che mi ha effettuato un test per le intolleranze alimentari tramite esame del sangue (test leucocitotossico). Dopo questo test, mi ha prescritto una "dieta" di disintossicazione (della durata di circa un mese e mezzo) dagli alimenti a cui sono risultata intollerante per poi riprovare a reintegrarli dopo questa disintossicazione. Sono risultata intollerante a tutti i tipi di lievito, latte, legumi, rosacee, cacao e caffè. Da quando ho tolto questi alimenti, cioè da circa un mese a questa parte, devo dire che sto finalmente bene. Sono spariti i dolori di stomaco, di pancia, la difficoltà a digerire e la maggior parte di tutti i problemi che avevo prima. Non sono ancora regolarissima a livello intestinale (prima ero molto stitica e alternavo periodi di diarrea e stitichezza), ma ho già visto dei buonissimi miglioramenti. Ora la mia dieta consiste in colazione abbastanza libera (purchè non siano presenti alimenti che mi danno fastidio), metà mattina e metà pomeriggio frutta, a pranzo, pasta più verdura, e a cena, carne o pesce o uova più verdura. Quindi la situazione è migliorata, però ho notato che in questo periodo, spesso mi capita di avere feci chiare/gialle. Questo può essere legato a questo mio cambio di alimentazione?? Se no, da cosa potrebbe dipendere?
Vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si, potrebbe trattarsi di una fenomenologia legata al cambio di alimentazione.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2016
Ex utente
Grazie. Sono circa 15 giorni che sono marroncino chiaro/arancio/giallo.. Tra 10 giorni comunque ho finito questa dieta di disintossicazione e comincerò a reintrodurre tutti gli alimenti. Ma, un'altra domanda, dato che da un mese a questa parte sto mangiando quasi tutti i giorni cibi contenenti caroteni (o zucca, o carote, o mandarini, e tutte le mattine per colazione succo ace), potrebbero essere anche questi che influiscono sul colore? Grazie di nuovo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Affermativo, è possibile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia