Il quadro morfologico è compatibile con ibd e suggestivo per morbo di crohn in attività
Dr.Cosentino le chiedo scusa se approfitto della sua disponibilità vorrei se possi la sua valutazione clinica di due distinte diagnosi dopo colonscopia con esami istologici:A Ileo B cieco C ascendente D trasverso E discendente F sigma G retto H polipo ascendente A B C D E F G 2 FRUSTOLI H 1 FRUSTOLO DIAGNOSI A frustoli di mucosa del tenue intestino con cospicuo flogistico linfoplasmacellulare e granulocitario eosinofilo, presenza di aggregato linfatico follicolare, aspetti di distorsione ghiandolare e focale fibrosi. B C D E F G frustoli di mucosa del grosso intestino con cospicuo infiltrato flogistico linfoplasmacellulare e granulocitario eosinofilo, presenza di aggregati linfatico follicolari, emperipolesi e distorsione ghiandolare, focali ascessi criptici ed aspetti di fibrosi. H minuto polipo iperplastico del grosso intestino.il quadro morfologico è compatibile con IBD e suggestivo per morbo di crohn in attività. Seconda diagnosi A ileo B colon dx C cieco D trasverso E colon sx F sigma retto A frustoli di mucosa ileale esenti da alterazioni B D E F frustoli di mucosa colica esenti da alterazioni di rilievo C frustoli di mucosa colica non orientati con modesta infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare ed eosinofila, focale atrofia e distorsione ghiandolare ed edema. PER COMPLETEZZA NELLA SECONDA DIAGNOSI AVEVO IN CORSO INFEZIONE DA SALMONELLA E HP. DR. VORREI LA SUA VALUTAZIONE PERCHE' HO NEL GIRO DI 8 MESI DA DUE OSPEDALI DIVERSI 2 VALUTAZIONI DIVERSE PER UNO È CROHN PER L ALTRO NO I SINTOMI SONO UGUALI SCARRICHE DIARROICHE CON SANGUE E MUCHI.IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA PORGO I MIEI SALUTI CON STIMA
Ci stiamo avvitando sempre sullo stesso quesito a cui mi sembrava di avere risposto:
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/441218-scariche-diarroiche.html
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/441218-scariche-diarroiche.html
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Dr. Le chiedo scusa per lei è dunque morbo di crohn perché non ho intuito bene dalla vostra ultima risposta per me è importante capire il suo parere con stima le mie più sentite scuse
Il. m. di Croh può avere delle remissioni. E' importante che ci sia stata una chiara diagnosi della malattia alla prima colonscopia,

Utente
Alla prima colonscopia la diagnosi è stata morbo di crohn in attività

Utente
Dr. La ringrazio della sua disponibilità ed umanità nell essere sempre disponibile con stima e gratitudine GRAZIE
Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.3k visite dal 03/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.