Reflusso, fastidi allo stomaco

Salve Dottore,
già avevo scritto tempo fa per un consulto maggiore.
Ho anni Soffro da un po di tempo di reflusso gastrico. Ogni mattina prendo pantorc da 20 mg da tre mesi, dopo una precedente indigestione, consigliatomi al pronto soccorso. E all'occorrenza su consiglio del medico di casa invece, prendo anche un'antiacido.
Sono un paio di giorni però che il fastidio è come aumentato, dolore localizzato all altezza dello stomaco ( come sordo ), ma soprattutto dopo i pasti sento come un bruciore che si propaga per l esofago e arriva fin sotto la gola. Noto che il fastidio c'è anche nel momento in cui il cibo scende. Sono molto stressata e ansiosa questo periodo, ho avuto anche attacchi di panico,mio malgrado non essendo un medico ho pensato ad una gastrite in atto, peggiorata dal mio stato attuale.
Ho chiesto anche di fare una gastroscopia, secondo la mia dottoressa non ce ne molto bisogno, solo che già stando in uno stato ansioso, penso sempre al peggio e preferirei farla, sapendo anche che i tempi di attesa sono molto lunghi.
lei cosa ne pensa? La ringrazio anticipatamente
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I sintomi sono da reflusso ed evidentemente la terapia non riesce a controllare. Sarebbe utile una vista Gastroenterologia per decidere se modificare il farmaco e/ o indicare realmente una gastroscopia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'ansia può esaltare i sintomi reflussori.
Se la terapia antireflusso non dovesse essere sufficiente sarà utile un appprofondimento endoscopico.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi ringrazio, molto gentili ed esaustivi entrambi. Domani andrò dal mio medico curante per esporgli il mio stato attuale e sentirò cosa mi consiglia di fare visti questi altri sintomi invadenti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molo bene. A risentirci.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera.
Sono stata dalla dottoressa di famiglia, rifacendo il punto della situazione, mi ha riconfermato che per lei è tutto ricollegato ad un reflusso gastrico, accentuato da un forte stato nervoso.
Mi è stato aumentato il gastro-protettore a 40 mg e dato un antiacido da prendere dopo i pasti contro il bruciore. Ora devo procedere con la seguente cura e vedere, se non migliorerà si procederà con una gastroscopia.
Vi ringrazio ancora per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia