Polipi che si riformano in vegetariano

Buongiorno, ho cinquant'anni, sono magro, faccio moderata attività sportiva, sono quasi totalmente vegetariano, non bevo e non fumo. Secondo le "casistiche studiate" il mio intestino dovrebbe avere meno possibilità di sviluppare polipi che invece ogni 3-4 anni mi si riformano. Ora sono in attesa di un istologico per n.2 polipi asportati durante l'ultima colonscopia.
La mia domanda è la seguente: come vengono stabiliti i cosiddetti fattori di rischio dal momento che a me non è mai stato chiesto nè se mangio molta carne, nè che stili di vita ho ecc. Le statistiche come vengono elaborate? Sono affidabili? Ci sono ospedali che le fanno e altri no? A questo punto mi viene da diffidare su molte cose che leggo sui cosiddetti stili di vita virtuosi.
Ringraziando anticipatamente porgo distinti saluti.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Purtroppo quello che sappiamo è molto meno di quello che non sappiamo in generale e nello specifico sulle ragioni di comparsa dei polipi intestinali.I dati 'seri' sono affidabili ma hanno dei limiti.
Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, e per quanto riguarda gli ulteriori quesiti? Come vengono fatte le statistiche visto che nè per i polipi nè per altre questioni a me è mai stato chiesto nulla sul mio stile di vita? A mio padre due anni fa è stato asportato un tumore in gola ma mai nessuno gli ha chiesto se fuma o meno, come si alimenta ecc...
Devo dedurre che le statistiche sono tutte ipotesi e frutto del buon senso o poggiano su dati reali?
Grazie di nuovo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Le statistiche si basano su dati reali.Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia