Dolore nell'angolo inferiore destro dell'addome e ridotta consistenza fecale

Salve, è da vari mesi che ho notato che le mie feci sono sempre poco formate, con alti e bassi ma sempre comunque poco consistenti, in alcuni casi ho notato anche residui di cibo indigerito (mi capita ad esempio a volte con verdure o legumi).
E saltuariamente (ma non spessissimo) mi capita di avvertire un indolenzimento nella parte inferiore dell'addome a destra, prima in un punto preciso (temevo infatti fosse l'appendice), poi a volte si sposta un po' più su in corrispondenza dell'osso del fianco più o meno.
Non è un dolore forte acuto, è tipo un indolenzimento e poi nei giorni successivi mi resta come una sensazione di "peso" in quell'angolo dell'addome, ma ho notato che mi si ripropone a periodi e rimane lì costante per alcuni giorni. Ora ce l'ho da 3 giorni ad esempio...

Cosa può essere? I 2 problemi sono associati?

Circa un mese fa ho fatto visita da un gastroenterolongo per il primo problema e dall'ecografia non è uscito niente di che (a parte qualcosa alla tiroide che dovrò indagare), allora mi ha dato da fare altre analisi (esami delle feci e riguardanti soprattutto la tiroide e la celiachia, per eventualmente escludere queste cause) che però non ho potuto ancora fare perché nel frattempo mi sono trasferita di città. Una diagnosi vera quindi non c'è ancora. Nel frattempo mi ha prescritto delle bustine di Diosmectal per il problema delle feci (ma non mi sembra abbiano migliorato la situazione).

Assodato che farò comunque al più presto le ulteriori indagini, mi preoccupavo per il dolorino all'addome, non è acuto ma abbastanza fastidioso... devo preoccuparmi? Cosa potrebbe essere?
(non ho approfondito molto con lui questo particolare perché in quel periodo non lo avevo)

Consigli sull'alimentazione da seguire? (sto cercando di mangiare abbastanza "pulito")

Grazie in anticipo per le risposte :)
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo si tratti di meteorismo addominale. Non si allarmi.

Ecco delle indicazioni per la dieta:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta :)

Proverò a seguire questa dieta preferendo alcuni alimenti piuttosto che altri...

Ma anche la diarrea persistente può essere collegata a questo?!

Grazie ancora,
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si. Certamente.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non immaginavo...
Anche perché è ormai da mesi che la situazione non cambia.

Grazie per la sua risposta!!!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia