Esofagite da reflusso di grado a

Salve, sono un uomo di 51 anni peso 115 kg, i in trattamento con lobivon e mirtazapina. Nel mese di Luglio 2013 tramite gastroscopia, mi è stata diagnosticata una esofagite da reflusso allo stadio A di L.A. e incontinenza cardiale. (esofago regolare nei due terzi superiori mentre nel terzo distale a livello della linea Z si repertano due strie erosive lineari di 2-3 mm. non confluenti). Ho fatto per un periodo un inibitore di pompa ed al bisogno gastrotuss. La mia domanda è: che cadenza deve avere la gastroscopia in questo tipo di patologia? Ringrazio anticipatamente.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non c'é indicazione a controlli endoscopici futuri (fino a quando i sintomi sono tipici di tale malattia) ma è necessario che lei esegua una terapia continuativa con IPP. La presenza di un'esofagite erosiva da reflusso é indice di un reflusso importante.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio Gastroenterologo mi ha indicato che gli IPP, a causa degli effetti collaterali quali ad esempio una scorretta assimilazione di vitamine del gruppo B, è meglio assumerli per periodi prestabiliti e arginare la sintomatologia con gli alginati. Su questo lei cosa mi consiglia? Grazie ancora per la sua gentilezza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Dipende dall'intensità del reflusso. Se è di lieve entità può controllarlo con dieta ed antiacidi se invece il reflusso è più importante gli IPP sono indispensabili...


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia