Feci gialle e stipsi

Buongiorno gentili medici, sono un ragazzo di 25 anni, vi elenco il problema: sono uno studente di Medicina all'ultimo anno e sono incappato, purtroppo, in una bella forma di ipocondria. Per tale motivo mi era stata prescritta dallo psichiatra della Paroxetina (20 gocce/die), e sto attualmente proseguendo la terapia da circa 6 settimane.
Circa 10 giorni fa, dopo una vita di alvo regolare, sono andato incontro ad una settimana di stipsi, con riduzione n° evacuazioni (comunque sempre sopra le 3 a settimana), e feci di colore normale ma a palline e di consistenza aumentata (dure caprine, quindi). Ho aumentato cosi l'introito di acqua e fibre e adesso il problema si è un attimo virato: da ieri sera le feci sono tornate di una consistenza più normale, ma hanno un colorito che vira sul giallastro, una via di mezzo fra marrone e giallo, accompagnate da un lieve dolore in fossa iliaca sx che se ne esce quando faccio qualche movimento (è comunque lievissimo)... ovviamente, da buon ipocondriaco e studente, la prima cosa che ho pensato per il primo caso è che fosse un qualcosa tipo colangiocarcinoma (nonostante gli esami del sangue fatti esattamente un mese fa fossero PERFETTAMENTE nella norma, inclusi indici di funz. epatica, AST/ALT/gamma-gt, ecc..), e per il dolore abbia pensato ad un k del colon retto...
Ho poi scoperto che la paroxetina può dare stipsi nel trattamento prolungato... adesso...un certo lato di me stesso capisce che forse sto esagerando, ovviamente tutto può essere ma ritengo che eseguire colonscopia e colangioRMN per togliermi i dubbi forse sia un po troppo eccessivo... quello che voglio chiedervi è: secondo voi queste alterazioni dell'alvo possono essere imputabili alla paroxetina o qualcosa di tutto sommato banale (es. sindroma colon irritabile) oppure dovrei preoccuparmi?

Grazie dell'attenzione, siete gentilissimi!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ha già in mano la risposta:
<<forse sto esagerando>> !!!

I sintomi descritti non depongono per alcuna delle sue "gravi" ipotesi diagnostiche,
ma per turbe dell'alvo, di natura funzionale,
che possono essere influenzate anche dagli antidepressivi.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok , grazie mille Dr. Quatraro... vado a farmi curare.... ma da uno psichiatra... :D

la ringrazio ancora e buona giornata!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ansia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia