Gastrotuss-Eritrosina

Gentilissimi Dottori, vi scrivo per avere delle delucidazioni in merito a quanto segue. Da un pò di giorni, sto assumento Gastrotuss, per il mio reflusso gastro-esofageo ed ho notato che funziona benissimo, l'unica cosa che mi preoccupa e molto direi è l'aver letto nel foglietto delle informazioni del prodotto che contiene eritrosina. Ora mi chiedo: è possibile che l'assunzione di tal prodotto contenente appunto eritrosina, per due volte al giono e per circa un mese, possa causare problemi alla tiroide o di altro tipo dato che ho letto che ci sono anche dei sospetti sulla sua possibile cangerogenicità? Vi prego di darmi le delucidazioni necessarie al fine di essere tranquillizzato. Cordiali saluti e ringrazio di vero cuore ...
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
La terapia del reflusso in genere è diversa.E' seguito da un gastroenterologo?

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore il Gastrotuss da assumere prima di coricarmi mi è stato prescritto in aggiunta a Pantorc 20 mg 1/dì e Digerent 2/dì da un gastroenterologo. Le chiedo gentilmente al fine di tranquillizzarmi di rispondere alla mia domanda fatta nel messaggio precedente e riguardante il contenuto di eritrosina presente nel Gastrotuss. Cordiali saluti ...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Ora la terapia è piu' condivisibile. Peraltro, se efficace il pantorc, potrebbe forse fare a meno del gastrotuss ma questo non posso saperlo.
Le dosi utilizzate non raggiungono il livello di tossicita'.
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia