La diarrea anche se è diminuita la frequenza delle evacuazioni

Buongiorno Gentili Dottori,
a partire dallo scorso lunedì ho iniziato ad accusare dolori al basso addome che si sono affievoliti in serata. Il giorno seguente però, oltre ai dolori all’addome lamentavo spossatezza, nausea e diarrea (4-5 evacuazioni ). Pertanto, ho iniziato una dieta a base di riso, pasta in bianco e mela. Mercoledì ho notato un miglioramento, I dolori alla pancia e la spossatezza erano svaniti lasciando solo una leggera nausea. ( Mercoledì non ho evacuato). Giovedì pensavo che la situazione fosse quasi risolta e quindi ho ampliato leggermente la mia dieta inserendo qualche verdura e qualche dolce secco, tuttavia la diarrea si è ripresentata con sempre 4-5 evacuazioni al giorno. Anche venerdì stessa situazione di giovedì con diarrea sempre presente, decido quindi di chiamare il mio medico e mi consiglia di prendere imodium. Nonostante le pastiglie di imodium (ne ho prese due una venerdì l’altra sabato) continua la diarrea anche se è diminuita la frequenza delle evacuazioni ( 1-2) . Da ieri (domenica) lamento dolori all’addome (tipo crampi) e forte dolore alla schiana che si attenua solo da distesa, continua inoltre la diarrea. Aggiungo che l’appetito in questi giorni è calato ma non è assente.
E’ normale che un’influenza intestinale si protragga per quasi una settimana? Devo eseguire qualche esame dettagliato? Aggiungo che ho 22 anni e prendo pillola Zoely da un anno.
Sono preoccupata.
In attesa di gentile riscontro ringrazio per la disponibilità.
Cordiali Saluti
 
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Deve necessariamente effettuare un percorso diagnostico.
.... a partire da un esame delle feci.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la celere risposta.
Il mio medico curante continua a sottovalutare il problema.. ora mi ha prescritto Tiorfix per la diarrea mentre buscopan per i dolori addominali e alla schiena. Che ne pensa Dottore?
Grazie ancora
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tratta di una terapia antidiarroica aspecifica.
Sarebbe opportuno effettuare un esame colturale delle feci. etc.

Si affidi ad un gastroenterologo di fiducia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dottore.
Seguirò il suo consiglio.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia