Muco gastroesofageo e ernia iatale

Egr. Dottore,
da tempo soffro di reflusso gastroesofageo, curato con Lucen 40 mg e Gaviscon. Da un pò di tempo sento un nodo alla gola, che mi raschia, e avverto del muco trasparente. Provo molto fastidio e talvolta non riesco a dormire. Sarà colpas del reflusso o dell'ernia iatale? Continuo la cura con i farmaci sopra menzionati con il Lucen a 20 mg, ma non passa. Che cosa devo fare? Grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<Sarà colpas del reflusso o dell'ernia iatale?>>

Non sono due cose diverse.
Sono due facce della stessa medaglia!
Ovvero l'ernia iatale è la causa del reflusso.

Deve necessariamente ridurre il suo sovrappeso.
Seguire le norme antireflusso che sicuramente le sono state prescritte.
Quanto ai farmaci è possibile una vastissima scelta;
sarà il suo specialista a personalizzarle l'opportuna terapia.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2014
Ex utente
Grazie per l'immediatezza della risposta. Sicuramente qualche chilo di trppo dovrei toglierlo, anche se non tanti. Domando: oltre ai farmaci ci sono altri rimedi? Premesso che la diagnosi di reflusso e di iniziale ernia iatale mi è stata fatta da uno specialista, proprio da uno dei vostri medici operanti nella mia città, ho seguito ogni prescrizione, ancora oggi trovo qualche difficoltà a deglutire lo stesso muco. Che fare? Mi chiedo: c'è una correlazione tra alcuni noduli tiroidei e l'ernia iatale con reflusso? Grazie, con cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
I dati da lei forniti evidenziano un forte sovrappeso.

Ad ogni modo suo
deve contattare, come le ho scritto,
il su specialista a personalizzarle l'opportuna terapia,
mentre per la sua ulteriore domanda
<<c'è una correlazione tra alcuni noduli tiroidei e l'ernia iatale con reflusso?>>
la risposta è No.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia