Alimentazione per neonato con rge
Salve,
Chiedo gentilmente un consulto riguardante indicazioni comportamentali e alimentari per un bimbo di 6 mesi con rge riscontrata già dai primi gg di vita attraverso eco addome da pediatra chirurgo.
Il mio latte è finito dopo un mese ed ha preso Enfamil A R pregel ma a seguito di vomito a getto continuo ( escluso piloro) ho cominciato a svezzarlo a 3 mesi e mezzo introducendo pian piano pappe solide.
Ora mangia tutti i pasti con cucchiaino ma tanti alimenti danno fastidio come pappe lattee, frutta sia fresca che omog. biscottini..danno o coliche o diarrea o vomito o comunque pianto di dolore..
Dorme poco o se dorme è super agitato.. Escluse intolleranze proteine del latte e glutine( almeno x ora) e posizione del letto idonea chiedo aiuto perché non so più che fare e cosa fargli mangiare! Ad ogni pasto è un incubo....
È vero che latte e derivati ( tipo formaggino nella minestrina) è controindicato per esempio? Tanta areofagia e stitichezza da sempre ( Sondino 2 v al g) unite a tutti i sintomi.
Ha per 4 mesi Lucen e gaviscon, il primo me l'hanno fatto interrompere perché non cresceva più di peso e vomitava troppo e l'hanno collegato agli effetti collaterali del Lucen. Gaviscon o gastrotuss non l'aiutano molto...
Alla luce di tutto ciò accetto ogni consiglio.
Grazie anticipatamente
F.G
Chiedo gentilmente un consulto riguardante indicazioni comportamentali e alimentari per un bimbo di 6 mesi con rge riscontrata già dai primi gg di vita attraverso eco addome da pediatra chirurgo.
Il mio latte è finito dopo un mese ed ha preso Enfamil A R pregel ma a seguito di vomito a getto continuo ( escluso piloro) ho cominciato a svezzarlo a 3 mesi e mezzo introducendo pian piano pappe solide.
Ora mangia tutti i pasti con cucchiaino ma tanti alimenti danno fastidio come pappe lattee, frutta sia fresca che omog. biscottini..danno o coliche o diarrea o vomito o comunque pianto di dolore..
Dorme poco o se dorme è super agitato.. Escluse intolleranze proteine del latte e glutine( almeno x ora) e posizione del letto idonea chiedo aiuto perché non so più che fare e cosa fargli mangiare! Ad ogni pasto è un incubo....
È vero che latte e derivati ( tipo formaggino nella minestrina) è controindicato per esempio? Tanta areofagia e stitichezza da sempre ( Sondino 2 v al g) unite a tutti i sintomi.
Ha per 4 mesi Lucen e gaviscon, il primo me l'hanno fatto interrompere perché non cresceva più di peso e vomitava troppo e l'hanno collegato agli effetti collaterali del Lucen. Gaviscon o gastrotuss non l'aiutano molto...
Alla luce di tutto ciò accetto ogni consiglio.
Grazie anticipatamente
F.G
Gentile signora,
il reflusso, nel neonato è, in genere, un fenomeno naturale oltre che transitorio, ovvero tende a scomparire nel corso del primo anno di vita.
Sarebbe auspicabile evitare farmaci come i PPI che possono, di contro, ridurre le capacità digestive dello stomaco.
Sarebbe altresì utile combattere con antimeteorici il meteorismo e l'aerofagia.
Le consiglio di confrontarsi con un gastroenterologo-pediatra
per una corretta definizione del caso.
il reflusso, nel neonato è, in genere, un fenomeno naturale oltre che transitorio, ovvero tende a scomparire nel corso del primo anno di vita.
Sarebbe auspicabile evitare farmaci come i PPI che possono, di contro, ridurre le capacità digestive dello stomaco.
Sarebbe altresì utile combattere con antimeteorici il meteorismo e l'aerofagia.
Le consiglio di confrontarsi con un gastroenterologo-pediatra
per una corretta definizione del caso.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 04/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.