Per la terza volta in 5 anni la gastroscopia in seguito ai soliti disturbi che più o meno a

buona sera oggi ho effettuato per la terza volta in 5 anni la gastroscopia in seguito ai soliti disturbi che più o meno a periodi manifesto dolore allo sterno, con peso allo stomaco e frequente bisogno di eruttare aria,il dolore si manifesta anche appena mangiato. l'esito della ultima gastro è il seguente: peristalsi dell'intero viscere molto vivace. esofago regolare per calibro, peristalsi e mucosa. dallo iato estroflette mucosa gastrica per 3 cm. cavità gastrica con scarsa quantità di liquido sublimpido. mucosa rosea arancio, sollevata in pliche trofiche (2 biopsieantro+1 anglus + 2 corpo) piloro regolare. bulbo e seconda porzione duodenale:regolare conclusione ernia ietale da scivolamento. in corso istologia gastrica. sono preoccupata perchè mi sembrano tante biopsie mi devo preoccupare? il medico ha detto che non vede grossi problemi ma io sono un pò in ansia grazie per risposta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi proprio di no. Si tratta di ernia iatale e di un quadro senza lesioni di rilievo a livello gastrico e duodenale. Sono stati eseguiti prelievi per lo studio microscopico della mucosa.

Tranquilla.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
la ringrazio per la veloce risposta; un ultimo quesito veloce da cosa dipendono allora i miei fastidi, crampi dopo mangiato con formarsi di gas e flatulenza. Premetto che 2 anni fa ho fatto anche colonscopia tutto regolare e 5 mesi fa una eco intestinale pelvica, tutto normale sono molto nervosa quello si periodo molto stressato per vari problemi può essere una conseguenza? grazie u buon fine settimana.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I motivi possono essere diversi, dall'ansia alle intolleranze al tipo di alimentazione.

Buon WE

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
la ringrazio, e di nuovo buone cose.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
salve mi permetto di disturbarla ancora per l'esito ritirato oggi della mia gastroscopia eseguita un mesetto fa ( referto come mess. sopra) diagnosi: gastrite cronica quiescente metaplastica antrocorpale. ricerca morfologica di hp. negativa. premetto che i disturbi continuano assumendo lucen 40 e argilla per i crampi e flatulenza. sono in un periodo di forti tensioni e nervosismo. la ringrazio e le auguro buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Crampi e flatulenza indicano un problema intestinale.. Bisognerebbe escludere eventuali intolleranze ( lattosio, glutine).

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
la ringrazio; ma l'esito della biopsia quei termini QUISCENTE METAPLASTICA indicano patologia grave? Venerdì comunque ho visita con gastrointerologo mi scusi ancora se approfitto della sua competenza e gentilezza e le auguro buon fine settimana.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La metaplasia é una condizione di benignità. Si tratta della trasformazione della mucosa gastrica in mucosa intestinale ed é di frequente riscontro nelle gastriti croniche e nell'antro gastrico. Non vedo motivi di allarme ed un controllo endoscopico può essere indicato fra 3 anni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2024
Ex utente
la ringrazio per cortese e veloce risposta e le riauguro buon fine settimana!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Buon fine settimana anche a lei.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia